L’attesa degli incentivi frena il mercato dell’auto
15 set 2025 | 2 min di lettura

Gli incentivi daranno una mano alle vendite delle auto, ma la loro attesa sta avendo un impatto negativo. Il mese di agosto, come i precedenti, ha registrato risultati negativi. Secondo l’Unrae (l’Unione nazionale rappresentanti autoveicoli esteri), all’anemia del mercato si aggiunge un effetto collaterale: “L’annuncio degli incentivi, ancora senza seguito concreto, ha avuto l’effetto di congelare il mercato. Molti clienti – e purtroppo non solo quelli interessati alle elettriche - stanno rimandando l’acquisto in attesa del bonus”.
Le immatricolazioni di agosto
Ad agosto le vendite si sono fermate a 67.272 unità, evidenziando una contrazione del 2,7% rispetto alle 69.126 vetture immatricolate nello stesso mese del 2024.
Il bilancio dei primi otto mesi dell’anno presenta un calo del 3,7%, con 1.040.734 nuove immatricolazioni. La perdita rispetto al il 2019, ultimo anno prima della pandemia, è del 21,6%, corrispondente a 285.000 unità in meno. In pratica, si è volatilizzato un quinto delle vendite.
“Transizione elettrica al palo”
Le condizioni negative del mercato, continua l’Unrae, rallentano il processo di svecchiamento del parco circolante. Le vetture elettriche rappresentano ancora il 4,9% delle vendite mensili. La quota cresce, ma con estrema lentezza: lo scorso agosto era del 3,7%.
Fanno un po’ meglio le ibride plug-in, con una quota di mercato del 7,1%, raddoppiata rispetto ad agosto 2024. Complessivamente, i veicoli a ricarica elettrica raggiungono una quota del 12%.
“Di questo passo – afferma l’Unrae - la transizione ecologica resterà inesorabilmente al palo”, nonostante i passi avanti fatti nelle infrastrutture di ricarica, nel campo delle assicurazioni e delle riparazioni (meno costose di un tempo).
Il bonus funzionerà?
Oltre a chiedere un’immediata attivazione del bonus, l’Unione nazionale rappresentanti autoveicoli esteri teme che gli incentivi possano essere condizionati da requisiti d’accesso troppo stringenti.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie