logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Il “bonus cani e gatti” è realtà: ecco chi può richiederlo

22 mag 2025 | 2 min di lettura

cani e gatti assi

Dopo un lungo iter, sono finalmente stati sbloccati i fondi per il cosiddetto “bonus cani e gatti”. A essere precisi, l’agevolazione riguarda - più in generale – gli “animali d’affezione”. Quindi, ad esempio, anche criceti, furetti e conigli. Ma come funziona e chi può usufruirne?

Polizza vita: proteggi i tuoi cari
Polizza vita: proteggi i tuoi cari

L’obiettivo del bonus

L’agevolazione è contenuta nella legge di Bilancio 2024, ma solo adesso diventa un’opportunità concreta, dopo il passaggio intermedio dalla Conferenza Stato-Regioni, che ha approvato la ripartizione dei fondi.

Il bonus ha l’obiettivo di sostenere i redditi bassi nel pagamento delle spese veterinarie e per l’acquisto di farmaci destinate ai cuccioli.

Negli ultimi anni, infatti, per i proprietari di animali domestici il conto è lievitato. Un po’ perché, soprattutto per chi è privo di assicurazione, le prestazioni sono diventate più salate. E un po’ perché gli italiani, reputando cani e gatti come parte integrante della famiglia, non sono più disposti a risparmiare sulle cure dei quattrozampe.

A chi spetta

Il bonus è destinato solo agli over 65 con un Isee inferiore ai 16.215 euro annui. Non ci sono invece parametri stringenti sugli animali: devono solo essere iscritti all'Anagrafe degli animali d'affezione. Nei casi in cui siano soddisfatti questi parametri, si può usufruire di una detrazione Irpef del 19%, per un tetto di 550 euro l'anno.

L’agevolazione è retroattiva: al bonus sono ammesse anche le spese sostenute nel 2024, a patto che siano tracciate. La dotazione è di 250.000 euro per lo scorso anno, 237.000 euro per il 2025 e altrettanti per il 2026. La domanda va presentata alla Regione di residenza, che distribuirà i fondi a disposizione fino a esaurimento delle risorse. I beneficiari stimati sono 2,2 milioni.

Assicurazione infortuni: proteggiti dagli imprevisti
Assicurazione infortuni: proteggiti dagli imprevisti

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO