Costi e liste d’attesa: il 3,8% degli italiani “senza cure”
1 set 2025 | 2 min di lettura

In Europa, c’è una fetta di popolazione che non riesce a ricevere le cure mediche di cui ha bisogno. Secondo Eurostat, è costituita dal 3,6% dei cittadini al di sopra dei 16 anni. In Italia, la quota sale – seppure di poco – al 3,8%. I motivi? Prima di tutto economici. Ma contano anche le liste d’attesa troppo lunghe e l'eccessiva distanza fisica dai centri che erogano i servizi sanitari di cui si ha bisogno.
La classifica
Il quadro è preoccupante soprattutto in alcuni Paesi. In Grecia, più di un over 16 su 5 (il 21,9%) non vede soddisfatti i propri bisogni sanitari. Molto oltre la media anche Finlandia (12,4%), Estonia (11,2%) e Lettonia (10,7%). Se si pensa che in molte aree europee la diffusione delle assicurazioni sanitarie è ancora modesta, il problema si amplifica.
I Paesi che invece soddisfano quasi totalmente le esigenze mediche dei propri cittadini sono Cipro (0,1%), Malta (0,5%) e Repubblica Ceca (0,6%).
Andando oltre la media, incide tutto il peso del fattore economico: tra le persone a rischio povertà, la quota europea dei “senza cure” sale al 6%.
Il fattore età
L’altro fattore che tende ad avere un impatto è l’età. In Europa, la quota media di chi lamenta bisogni sanitari insoddisfatti si ferma all’1,9% tra i 16 e i 44 anni, sale al 2,5% tra i 45 e i 64 anni e al 3,5% tra gli over 64.
Eurostat sottolinea però che la correlazione diretta tra età e insoddisfazione è molto diffusa ma non universale. In alcuni Paesi, come la Francia, l’Irlanda o il Belgio, a percepire maggiore insoddisfazione è infatti la fascia media (45-64 anni) e non quella più anziana. In altri, come Paesi Bassi, Svizzera e Norvegia, ad avere più lacune sanitari sono invece gli under 44.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie