logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Autovelox non omologati: incassi dei Comuni a rischio

14 mag 2025 | 2 min di lettura

Cattive abitudini al volante c maurompf lr a3198b5bfe

L’incertezza normativa sugli autovelox rischia di aprire un buco nei bilanci dei Comuni. Secondo il Codacons, infatti, l’impasse attuale sull’omologazione dei dispositivi (e quindi sulla contestabilità delle multe per eccesso di velocità) potrebbe provocare un ammanco di oltre 40 milioni di euro per le amministrazioni locali.

Il conto, peraltro, è parziale, perché riguarda solo le grandi città. A soffrire ancora di più, in proporzione, potrebbero essere i bilanci dei piccoli comuni.

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Il conto delle mancate sanzioni

La stima si rifà al dato del 2023, l’ultimo disponibile: nelle 20 principali città italiane, le sanzioni basate sulle rilevazioni degli autovelox hanno portato nelle casse dei comuni 65 milioni di euro.

Quello che il Codacons definisce “caos giurisprudenziale” è nato da una sentenza della Cassazione, che ha dichiarato fuorilegge gli apparecchi approvati ma non omologati. In sostanza, viene tagliata fuori la maggior parte degli autovelox, visto che il 59,4% di dispositivi fissi installati lungo le strade italiane e il 67,2% di quelli mobili risulta validato prima del 2017, cioè prima della data che fa da spartiacque in tema di omologazione.

Applicando queste proporzioni agli incassi del 2023, il Codacons arriva alla stima dei 40 milioni. In sostanza: visto che sono contestabili circa due autovelox su tre, potrebbero andare in fumo una quota più o meno equivalente di incassi.

Le conseguenze

Il conto, certo, non può essere preciso. Ma dà l’idea dell’impatto finanziario. Perché è vero: evitare le multe fa piacere a chi è stato pizzicato oltre i limiti di velocità: niente sanzioni, niente taglio dei punti sulla patente, niente eventuali aumenti dei premi assicurativi. Ma c’è l’altra faccia della medaglia: la mancanza di risorse preziose per la gestione dei Comuni, che così vedono il proprio bilancio (spesso già esiguo) assottigliarsi.

RC Auto: risparmia fino a 500€*

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO