logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Chieti: costo della polizza moto dati aggiornati a Settembre 2025

Abiti in provincia di Chieti e vuoi scoprire gli ultimi dati sul mercato assicurativo e motociclistico locale? Con l’Osservatorio RC moto di Assicurazione.it hai tutte le informazioni di cui hai bisogno: premi medi delle polizze, statistiche sulle classi di merito, modelli di veicoli più diffusi e molto altro. I dati sono calcolati su un vasto campione di preventivi RC moto confrontati dai nostri utenti con residenza a Chieti e provincia.

Il premio medio RC moto a Chieti da Settembre 2024 a Settembre 2025

Secondo i dati dell'Osservatorio di Assicurazione.it, nel mese di Settembre 2025 il premio medio RC moto calcolato in provincia di Chieti è stato di 426,85€. La variazione rispetto a 6 mesi fa (368,45€) è del +15,85%. Rispetto allo stesso mese di un anno fa (393,10€) la tariffa media fa segnare un +8,59%. Tutti i dati degli ultimi 12 mesi sono disponibili nella seguente tabella.

Mese
Premio medio € Italia
Premio medio € provincia

set 2024

504,68 €

393,10 €

ott 2024

515,45 €

370,67 €

nov 2024

472,99 €

318,34 €

dic 2024

558,34 €

379,18 €

gen 2025

517,00 €

369,97 €

feb 2025

506,72 €

365,62 €

mar 2025

495,08 €

368,45 €

apr 2025

479,58 €

362,68 €

mag 2025

501,32 €

372,10 €

giu 2025

504,21 €

389,74 €

lug 2025

533,66 €

442,17 €

ago 2025

534,54 €

439,96 €

set 2025

557,68 €

426,85 €

Dati basati su un campione di 29.699 preventivi RC auto (senza garanzie accessorie) calcolati negli ultimi 12 mesi dagli utenti di Facile.it con residenza in provincia di Chieti.

Quanto è possibile risparmiare sull’RC moto a Chieti con Assicurazione.it?

Chi guida una moto Chieti e provincia e ha calcolato un preventivo di assicurazione su Assicurazione.it, ha potuto risparmiare nel mese di Settembre fino al 81,97% selezionando il prezzo più vantaggioso.

Mese
Percentuale di risparmio

set 2024

80.94 %

ott 2024

81.81 %

nov 2024

81.30 %

dic 2024

80.59 %

gen 2025

80.96 %

feb 2025

82.78 %

mar 2025

84.32 %

apr 2025

84.89 %

mag 2025

84.12 %

giu 2025

83.43 %

lug 2025

81.52 %

ago 2025

81.57 %

set 2025

81.97 %

Dati basati su un campione di 29.699 preventivi RC auto (senza garanzie accessorie) calcolati negli ultimi 12 mesi dagli utenti di Facile.it con residenza in provincia di Chieti.

Il premio medio calcolato a Chieti nell'ultimo mese

Ed ecco a quanto ammonta il premio RC moto medio calcolato nel corso dell’ultimo mese, considerando la totalità dei preventivi confrontati dagli utenti di Assicurazione.it con residenza in provincia di Chieti.

Prezzo medio

426,85€

Variazione dei premi assicurativi nei comuni in provincia di Chieti

Comune
Medio
Variazione rispetto a Settembre 2024
Variazione rispetto media italiana

Altino

444 €

-9 %

-20 %

Archi

373 €

+107 %

-33 %

Ari

231 €

-23 %

-59 %

Arielli

573 €

+374 %

+3 %

Atessa

349 €

+41 %

-37 %

Bucchianico

239 €

-6 %

-57 %

Canosa Sannita

233 €

+18 %

-58 %

Carpineto Sinello

106 €

-42 %

-81 %

Casacanditella

325 €

-45 %

-42 %

Casalbordino

569 €

+94 %

+2 %

Casalincontrada

270 €

+1 %

-52 %

Casoli

808 €

+314 %

+45 %

Castel Frentano

621 €

+21 %

+11 %

Castelguidone

1054 €

+2 %

+89 %

Castiglione Messer Marino

402 €

+29 %

-28 %

Chieti

419 €

-1 %

-25 %

Civitella Messer Raimondo

119 €

-71 %

-79 %

Colledimezzo

581 €

+103 %

+4 %

Crecchio

676 €

+472 %

+21 %

Cupello

418 €

-46 %

-25 %

Fara Filiorum Petri

299 €

+96 %

-46 %

Fara San Martino

418 €

+47 %

-25 %

Filetto

239 €

-36 %

-57 %

Fossacesia

309 €

-23 %

-45 %

Francavilla Al Mare

424 €

+7 %

-24 %

Fresagrandinaria

805 €

+8 %

+44 %

Frisa

387 €

+136 %

-31 %

Furci

335 €

+17 %

-40 %

Gamberale

555 €

+414 %

-0 %

Gessopalena

225 €

-24 %

-60 %

Gissi

582 €

+27 %

+4 %

Giuliano Teatino

344 €

+160 %

-38 %

Guardiagrele

372 €

+55 %

-33 %

Lama Dei Peligni

270 €

+49 %

-52 %

Lanciano

365 €

-8 %

-35 %

Lentella

194 €

+13 %

-65 %

Lettopalena

231 €

-48 %

-59 %

Miglianico

242 €

-24 %

-57 %

Montazzoli

806 €

+306 %

+45 %

Mozzagrogna

453 €

+57 %

-19 %

Orsogna

469 €

+146 %

-16 %

Ortona

407 €

+24 %

-27 %

Paglieta

435 €

+125 %

-22 %

Palena

259 €

-4 %

-54 %

Palombaro

487 €

+85 %

-13 %

Pennapiedimonte

745 €

+367 %

+34 %

Perano

284 €

+41 %

-49 %

Pizzoferrato

795 €

-14 %

+43 %

Pollutri

311 €

+11 %

-44 %

Rapino

402 €

-5 %

-28 %

Ripa Teatina

247 €

-25 %

-56 %

Rocca San Giovanni

450 €

-60 %

-19 %

Roccamontepiano

237 €

-7 %

-58 %

San Buono

721 €

+1 %

+29 %

San Giovanni Teatino

390 €

+11 %

-30 %

San Martino Sulla Marrucina

207 €

-75 %

-63 %

San Salvo

456 €

+15 %

-18 %

San Vito Chietino

286 €

-11 %

-49 %

Sant'Eusanio Del Sangro

210 €

-17 %

-62 %

Santa Maria Imbaro

361 €

+15 %

-35 %

Scerni

291 €

+23 %

-48 %

Tollo

344 €

-38 %

-38 %

Torino Di Sangro

326 €

+92 %

-42 %

Tornareccio

229 €

+12 %

-59 %

Torrebruna

253 €

+20 %

-55 %

Torrevecchia Teatina

388 €

+21 %

-30 %

Torricella Peligna

687 €

+149 %

+23 %

Treglio

242 €

-53 %

-57 %

Vacri

518 €

+168 %

-7 %

Vasto

508 €

+3 %

-9 %

Villa Santa Maria

258 €

+17 %

-54 %

Villamagna

172 €

-78 %

-69 %

La distribuzione delle classi di merito a Chieti

I dati seguenti mostrano la distribuzione in base alla classe di merito dagli utenti di Assicurazione.it residenti in provincia di Chieti nel mese di Settembre.

Classe di merito
Distribuzione percentuale

1

57.92 %

2

7.70 %

3

2.61 %

4

1.78 %

5

2.99 %

6

2.23 %

7

2.10 %

8

1.65 %

9

1.78 %

10

2.36 %

11

1.15 %

12

2.36 %

13

1.85 %

14 o più

11.52 %

Dati basati su un campione di 29.699 preventivi RC auto (senza garanzie accessorie) calcolati negli ultimi 12 mesi dagli utenti di Facile.it con residenza in provincia di Chieti.

L’anzianità media delle moto a Chieti

Quanto sono “vecchi” mediamente i motocicli a [OBSERVATORYSELECTEDAREA]%? Secondo le analisi dell’Osservatorio, l'anzianità media rilevata nel mese di Settembre è di 11.15 anni anni. La tabella seguente mostra l’andamento di questo dato nel corso dell’ultimo anno per capire meglio com’è distribuito il livello d’anzianità dei veicoli nella zona di Chieti.

Mese
Anni anzianità Italia
Anni anzianità provincia

set 2024

10.07

11.28

ott 2024

9.85

10.63

nov 2024

11.12

12.53

dic 2024

9.64

10.44

gen 2025

11.12

11.87

feb 2025

11.33

12.66

mar 2025

11.58

13.09

apr 2025

11.82

13.02

mag 2025

11.72

12.91

giu 2025

11.80

13.53

lug 2025

10.84

12.57

ago 2025

10.58

12.30

set 2025

9.56

11.15

Dati basati su un campione di 29.699 preventivi RC auto (senza garanzie accessorie) calcolati negli ultimi 12 mesi dagli utenti di Facile.it con residenza in provincia di Chieti.

Valore medio delle moto nei comuni in provincia di Chieti

Comune
Valore medio
Variazione rispetto a Settembre 2024
Variazione rispetto media italiana

Altino

13.245,00 €

+79 %

+280 %

Archi

500,00 €

-84 %

-86 %

Ari

3.350,00 €

-33 %

-4 %

Arielli

1.450,00 €

+190 %

-58 %

Atessa

3.351,68 €

-11 %

-4 %

Bucchianico

5.252,62 €

+65 %

+51 %

Canosa Sannita

4.100,00 €

+720 %

+18 %

Carpineto Sinello

3.550,00 €

-45 %

+2 %

Casacanditella

9.433,33 €

+34 %

+171 %

Casalbordino

2.940,00 €

-36 %

-16 %

Casalincontrada

4.413,33 €

+52 %

+27 %

Casoli

3.250,00 €

-70 %

-7 %

Castel Frentano

3.026,19 €

-23 %

-13 %

Castelguidone

11.850,00 €

+323 %

+240 %

Castiglione Messer Marino

3.299,98 €

-54 %

-5 %

Chieti

3.410,86 €

-21 %

-2 %

Civitella Messer Raimondo

0,00 €

-100 %

-100 %

Colledimezzo

7.999,00 €

+32 %

+129 %

Crecchio

6.028,33 €

+289 %

+73 %

Cupello

4.240,00 €

+98 %

+22 %

Fara Filiorum Petri

3.098,00 €

+40 %

-11 %

Fara San Martino

6.350,00 €

+81 %

+82 %

Filetto

6.650,00 €

+1800 %

+91 %

Fossacesia

2.381,43 €

+45 %

-32 %

Francavilla Al Mare

3.286,44 €

-9 %

-6 %

Fresagrandinaria

4.136,25 €

-62 %

+19 %

Frisa

1.666,67 €

-12 %

-52 %

Furci

11.000,00 €

-10 %

+216 %

Gamberale

3.980,00 €

+696 %

+14 %

Gessopalena

2.350,00 €

-38 %

-33 %

Gissi

4.842,50 €

-41 %

+39 %

Giuliano Teatino

10.450,00 €

+406 %

+200 %

Guardiagrele

5.184,67 €

+40 %

+49 %

Lama Dei Peligni

500,00 €

-81 %

-86 %

Lanciano

3.248,92 €

-19 %

-7 %

Lentella

6.850,00 €

-6 %

+97 %

Lettopalena

3.487,50 €

+191 %

+0 %

Miglianico

3.996,15 €

+42 %

+15 %

Montazzoli

1.950,00 €

-83 %

-44 %

Mozzagrogna

2.366,67 €

+137 %

-32 %

Orsogna

6.156,25 €

+107 %

+77 %

Ortona

4.130,08 €

+34 %

+18 %

Paglieta

3.457,78 €

+71 %

-1 %

Palena

2.568,75 €

-39 %

-26 %

Palombaro

6.775,00 €

+120 %

+94 %

Pennapiedimonte

11.850,00 €

+2270 %

+240 %

Perano

10.930,00 €

+2086 %

+214 %

Pizzoferrato

3.205,64 €

-26 %

-8 %

Pollutri

3.760,00 €

+128 %

+8 %

Rapino

1.250,00 €

+32 %

-64 %

Ripa Teatina

4.115,63 €

-26 %

+18 %

Rocca San Giovanni

500,00 €

-77 %

-86 %

Roccamontepiano

4.900,00 €

+1860 %

+41 %

San Buono

9.100,00 €

+1633 %

+161 %

San Giovanni Teatino

4.418,52 €

+59 %

+27 %

San Martino Sulla Marrucina

7.106,25 €

-36 %

+104 %

San Salvo

5.642,26 €

+35 %

+62 %

San Vito Chietino

1.775,00 €

-55 %

-49 %

Sant'Eusanio Del Sangro

1.825,00 €

-59 %

-48 %

Santa Maria Imbaro

3.610,00 €

+195 %

+4 %

Scerni

1.483,33 €

-55 %

-57 %

Tollo

6.897,70 €

+77 %

+98 %

Torino Di Sangro

6.521,43 €

+86 %

+87 %

Tornareccio

1.475,00 €

-59 %

-58 %

Torrebruna

2.700,00 €

+440 %

-23 %

Torrevecchia Teatina

1.746,67 €

-59 %

-50 %

Torricella Peligna

450,00 €

-92 %

-87 %

Treglio

4.557,14 €

+11 %

+31 %

Vacri

6.225,00 €

+40 %

+79 %

Vasto

3.311,82 €

-12 %

-5 %

Villa Santa Maria

2.450,00 €

+94 %

-30 %

Villamagna

500,00 €

0 %

-86 %

Il valore medio delle moto a Chieti

In base ai dati raccolti, a Chieti e provincia il valore medio delle moto in circolazione è di 3.830,32€.

Mese
Valore medio € Italia
Valore medio € provincia

set 2024

3.277,27 €

3.872,28 €

ott 2024

3.413,65 €

3.527,68 €

nov 2024

3.045,51 €

3.218,14 €

dic 2024

3.657,99 €

4.166,01 €

gen 2025

3.579,38 €

3.998,60 €

feb 2025

3.561,14 €

3.763,75 €

mar 2025

3.502,59 €

3.419,67 €

apr 2025

3.326,61 €

3.442,59 €

mag 2025

3.234,17 €

3.295,65 €

giu 2025

3.076,04 €

3.022,60 €

lug 2025

3.386,07 €

3.360,87 €

ago 2025

3.431,57 €

3.735,50 €

set 2025

3.484,99 €

3.830,32 €

Dati basati su un campione di 29.699 preventivi RC auto (senza garanzie accessorie) calcolati negli ultimi 12 mesi dagli utenti di Facile.it con residenza in provincia di Chieti.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.

Highlights

Chieti, Settembre 2025

Premio medio
426,85€
Variazione premioRispetto Settembre 2024
+8,59%
Variazione premioRispetto media italiana
-23,46%
RisparmioOttenibile su Facile.it
81,97%
Garanzia più sceltaInfortuni conducente
21,00%

Scorri l'Osservatorio qui a fianco per visualizzare i dati approfonditi

Regole di calcolo Osservatorio

L’Osservatorio calcola il premio di assicurazione RC auto medio e le sue variazioni negli ultimi 12 mesi. Per calcolare tali dati, Facile.it si avvale di un campione di 1.571 preventivi calcolati dai suoi utenti nel corso dell’ultimo anno. Le tariffe indicate nell'Osservatorio sui costi RC auto di Facile.it prendono in considerazione come campione tutti i preventivi effettuati sul sito e relativi risultati di quotazione prodotti. Facile.it confronta le compagnie assicurative elencate a questa pagina: Come funziona

Altre informazioni utili

Per un quadro più completo del mercato assicurazioni, ti invitiamo a consultare anche il sito dell'Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni, che pubblica con cadenza periodica dati statistici sul mercato assicurativo italiano.