logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Assicurazione auto elettrica: cosa sapere

donna_ricarica_auto_elettrica

Guidare un’auto elettrica è una scelta sostenibile, che comporta anche alcune considerazioni particolari sul piano assicurativo. Pur mantenendo gli stessi principi di base delle polizze per i veicoli a combustione, le assicurazioni per auto elettriche presentano caratteristiche specifiche e vantaggi dedicati, pensati per rispondere alle esigenze di questa nuova mobilità.

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Sommario

donna_ricarica_auto_elettrica

Diffusione delle auto elettriche

Nonostante il periodo di crisi economica, i veicoli elettrici riscuotono un crescente successo perché permettono un risparmio significativo nel breve e lungo periodo. Nello specifico, l'auto elettrica viene considerata come un investimento intelligente, nonostante il disagio della scarsa presenza di colonnine, necessarie per la ricarica dei mezzi, ancora difficili da reperire sia nelle città che lungo le autostrade.

In Italia sembra che la situazione sia destinata a cambiare in meglio, perché si stima una notevole crescita dei punti di ricarica, grazie alle numerose convenzioni che lo stato ha già stipulato con le maggiori compagnie energetiche.

In ogni caso la convenienza che deriva dall'utilizzo dell'auto elettrica non dipende solo dalla tipologia del carburante, ma anche dall'assicurazione prevista per questi mezzi sostenibili.

RC per auto elettrica: conviene?

Le polizze RC dedicate a questi veicoli sono spesso offerte a tariffe competitive, grazie a una combinazione di fattori che vanno oltre la sola attenzione alla sostenibilità ambientale. Una macchina elettrica comporta infatti costi assicurativi più contenuti rispetto ai premi previsti per i mezzi a benzina o diesel, con ribassi fino al 50%.

Le compagnie assicurative sono sempre più attente a chi sceglie la mobilità elettrica, offrendo servizi mirati, incentivi e agevolazioni interessanti a chi decide di abbandonare i carburanti tradizionali. Questo approccio è parte di una strategia più ampia di promozione della sostenibilità ambientale e della sicurezza stradale.

RC auto elettrica: a quanto ammonta il risparmio?

Stando a quanto emerso dalle ultime statistiche di settore, chi possiede una macchina elettrica potrà ottenere un risparmio annuo che sfiora i 1000 euro, tenuto conto delle spese assicurative, di carburante e per il bollo auto. Basta fare un semplice esempio comparando due macchine della stessa casa automobilistica, con i medesimi cavalli ma con alimentazione differente.

L'auto elettrica, confrontando i vari preventivi assicurativi proposti dalle maggiori compagnie, comporterà sempre un premio sempre più basso rispetto a un modello alimentato a benzina. Solitamente le differenze di costi partono da un minimo di 100 e possono superare anche i 300 euro all’anno.

Perché sono più vantaggiose

A questo punto è normale chiedersi come mai l'assicurazione per le auto elettriche presenta prezzi più bassi rispetto a quelle per le tradizionali macchine a benzina o diesel. Le ragioni sono varie, a partire dal fatto che il mercato delle auto alimentate elettricamente si risolve a soggetti a basso rischio, quindi agli automobilisti esperti con età compresa fra i 30 e i 60 anni.

Chi compra una macchina elettrica nella maggior parte dei casi impiegherà il mezzo solo per affrontare brevi tragitti, aspetto che riduce il rischio di sinistri rispetto a chi usa il mezzo per lunghi viaggi o su strade a scorrimento veloce.

Del resto anche la minore autonomia delle macchine elettriche contribuisce ad abbassare la probabilità di commettere incidenti. Inoltre è proprio l'uso di combustibili infiammabili, che per l’appunto non interessa le macchine elettriche, a determinare l'aumento del premio assicurativo.

Vantaggi 

Garanzie aggiuntive

Oltre al risparmio, bisogna considerare che una polizza RC per le auto elettriche offre tutta una serie di garanzie aggiuntive. A questo riguardo basti pensare alla carta verde per circolare senza problemi all’estero e all'assistenza stradale comprese nel prezzo. Queste ulteriori voci comportano un risparmio extra che, in base alla compagnia, può sfiorare il 50%.

Inoltre, alcune polizze offrono l'assistenza stradale per esaurimento batteria e la copertura per le stazioni di ricarica domestiche, proteggendo l'investimento del proprietario in infrastrutture di ricarica.

Agevolazioni fiscali

Tutti coloro che decidono di acquistare una macchina con alimentazione elettrica potranno anche contare su un regime fiscale più vantaggioso. Queste auto rispettose dell’ambiente sono infatti esenti da imposta di bollo per 5 anni.

L'automobilista sarà quindi tenuto a corrispondere il bollo a partire dal sesto anno, ma comunque in misura ridotta, perché si dovrà pagare solo il 75% dell'imposta complessiva.

Accesso a zone con traffico limitato

I vantaggi dell'assicurazione per l'auto elettrica non finiscono qui. L'automobilista sarà infatti certo di dover sopportare una spesa contenuta per la manutenzione ordinaria del mezzo. La macchina elettrica, proprio perché inquina meno, permette l'accesso in zone della città a traffico limitato, alle corsie preferenziali e non comporta il pagamento del parcheggio sulle strisce blu.

Preventivi online RC auto elettriche

Quando i veicoli elettrici diventeranno una realtà diffusa, si prevede una maggiore solidità delle compagnie di assicurazioni, il cui obiettivo attuale è quello di contrastare la concorrenza. In ogni caso a beneficiare di questa situazione è l'automobilista, che potrà confrontare numerosi preventivi online per assicurare il proprio mezzo in base alle specifiche esigenze e tenuto conto di precisi budget di spesa.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.
pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.