Assicurare il proprio bagaglio

Una delle maggiori preoccupazioni per chi viaggia riguarda il destino del proprio bagaglio. Infatti, è a dir poco disdicevole pervenire all’agognato luogo di villeggiatura e scoprire che il bagaglio è stato smarrito o rubato. Lo stesso dicasi se lo spostamento avviene per ragioni lavorative.

Per la tranquillità del viaggiatore, molte compagnie propongono interessanti formule per l’assicurazione del bagaglio contro smarrimento, furto o danneggiamenti. Sono formule assicurative studiate appositamente per offrire una copertura completa e possono anche essere articolate in varie modalità. Ad esempio, è possibile far rientrare nell’assicurazione del proprio bagaglio anche oggetti tecnologici come per esempio lettori mp3, smartphone, tablet e pc, oggetti che oramai fanno parte del bagaglio con il quale si parte. O ancora, preziose attrezzature sportive che in molti portano con sé quando partono per la vacanza.

Per trovare la migliore offerta per l’assicurazione del proprio bagaglio conviene valutare le numerose proposte di polizza viaggio disponibili in rete e scegliere quelle che comprendono tale garanzia.

Generalmente la formula prevede anche un rimborso con la copertura delle spese sostenute per affrontare l’antipatico imprevisto, come, per esempio, l’acquisto di vestiti. Un aspetto da prendere in considerazione in merito all’assicurazione del proprio bagaglio è, infine, la possibilità di estendere la copertura agli oggetti che sono indossati, in special modo se sono preziosi.

Contenuti della sezione

  1. Assicurazione sul prestito: come funziona
  2. Assicurazione viaggio Cuba: come funziona e cosa copre
  3. Assicurazione viaggio USA: la copertura sanitaria negli Stati Uniti
  4. Collisione con animale selvatico: cosa copre l'assicurazione?
  5. Cosa copre l'assicurazione sulla patente?
  6. Fideiussione assicurativa: cos'è e come funziona
  7. Polizza infortuni sul lavoro: cos'è e cosa copre
  8. Assicurazione attività sportive: come funziona e cosa copre
  9. La polizza di assicurazione: definizione e caratteristiche
  10. Diritto alle informazioni precontrattuali
  11. Il rinnovo della polizza
  12. Assicurazione sanitaria per viaggi in Inghilterra: come funziona
  13. L'estinzione della polizza
  14. Assicurazione per viaggi in Thailandia: come funziona
  15. Tipi di danno coperti dalle polizze
  16. Danno materiale o danno alle cose
  17. Polizza viaggi over 65: come funziona e cosa copre
  18. Assicurazione viaggio: cosa copre e come funziona
  19. Danno fisico o danno alle persone
  20. I documenti da portare con sé in viaggio
  21. L'inabilità temporanea
  22. L'invalidità permanente
  23. Danno patrimoniale
  24. Danno biologico
  25. Danni morali
  26. Danno punitivo
  27. Danni contro terzi
  28. La procedura di risarcimento
  29. Denuncia di sinistro
  30. Azione diretta del danneggiato
  31. Diritto di accesso agli atti
  32. Il risarcimento: tempi e modalità
  33. Normativa del risarcimento diretto
  34. Il perito assicurativo
  35. Norme sulla perizia assicurativa
  36. Assicurare il proprio bagaglio
  37. Assistenza sanitaria e spese mediche in viaggio
  38. Assicurazione annullamento viaggio: quando e perché conviene
  39. Assicurazione sci e vacanze sulla neve
  40. Le polizze multi-viaggio
RC Auto: offerte da 113€* Fai un PREVENTIVO