logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Assicurare il proprio bagaglio

ragazza_prepara_la_valigia

Una delle maggiori preoccupazioni per chi viaggia riguarda il destino del proprio bagaglio. Infatti, è a dir poco disdicevole pervenire all’agognato luogo di villeggiatura e scoprire che il bagaglio è stato smarrito o rubato. Lo stesso dicasi se lo spostamento avviene per ragioni lavorative.

Polizza viaggio: sconti fino al 20%
Polizza viaggio: sconti fino al 20%

Per la tranquillità del viaggiatore, molte compagnie propongono interessanti formule per l’assicurazione del bagaglio contro smarrimento, furto o danneggiamenti. Sono formule assicurative studiate appositamente per offrire una copertura completa e possono anche essere articolate in varie modalità. Ad esempio, è possibile far rientrare nell’assicurazione del proprio bagaglio anche oggetti tecnologici come per esempio lettori mp3, smartphone, tablet e pc, oggetti che oramai fanno parte del bagaglio con il quale si parte. O ancora, preziose attrezzature sportive che in molti portano con sé quando partono per la vacanza.

Per trovare la miglior assicurazione viaggio conviene valutare le numerose proposte disponibili in rete e scegliere quelle che comprendono tale garanzia. Se viaggi spesso, puoi pensare di stipulare un'assicurazione viaggi annuale per avere una copertura che dura 365 giorni l'anno.

Generalmente la formula prevede anche un rimborso con la copertura delle spese sostenute per affrontare l’antipatico imprevisto, come, per esempio, l’acquisto di vestiti. Un aspetto da prendere in considerazione in merito all’assicurazione del proprio bagaglio è, infine, la possibilità di estendere la copertura agli oggetti che sono indossati, in special modo se sono preziosi.

Leggi anche: Cosa copre l'assicurazione annullamento viaggio

Cosa copre l'assicurazione bagaglio?

L'assicurazione per il bagaglio offre una copertura completa in caso di smarrimento, furto o danneggiamento.

È possibile assicurare anche oggetti specifici come PC o attrezzatura sportiva?

Sì, molte formule permettono di estendere la copertura ad oggetti tecnologici come smartphone, tablet e PC, o ad attrezzature sportive.

In caso di smarrimento, sono coperte anche le spese per l'acquisto di beni di prima necessità?

Generalmente sì, la polizza prevede un rimborso per le spese sostenute per affrontare l'imprevisto, come ad esempio l'acquisto di vestiti.

Esiste una soluzione per chi viaggia spesso?

Sì, per chi viaggia frequentemente è possibile stipulare un'assicurazione viaggi annuale per avere una copertura che dura 365 giorni l'anno.

Confronta altre assicurazioni

Trova la migliore assicurazione online per te e risparmia sulle assicurazioni per la casa, per il mutuo, per la salute o per la vita. Bastano 3 minuti!

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 2 settembre 2025
Assicurazione Pick-up: guida a coperture, costi e consigli per risparmiare

Assicurazione Pick-up: guida a coperture, costi e consigli per risparmiare

I pick-up, veicoli con cabina passeggeri e cassone posteriore, richiedono assicurazioni dedicate che considerino peso, capacità di carico e uso promiscuo. Le coperture includono RC obbligatoria, Kasko, furto e incendio, oltre a garanzie accessorie per una protezione completa. Il premio varia in base a caratteristiche del veicolo, profilo del conducente, ubicazione e scelta di massimali e franchigie.
pubblicato il 28 agosto 2025
IVASS: l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni

IVASS: l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni

L’IVASS è l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni e si occupa di tutelare gli interessi degli assicurati e vigilare sul comportamento delle compagnie, degli intermediari e dei marchi assicurativi.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.