News assicurazioni - 80

Rimandata la polizza obbligatoria per gli avvocati
16 ottobre 2017 - Nelle scorse settimane si è molto parlato della norma che obbligava anche gli avvocati a sottoscrivere una polizza per la propria attività professionale. Non certo bene accolta in ambito forense, ora la polizza torna sotto i riflettori della cronaca; la scadenza per sottoscriverla è slittata.
Altre notizie sulle assicurazioni

Mobilità condivisa: più perdite che guadagni
12 ottobre 2017 - Quasi 27 milioni di euro persi nel 2016, a fronte di un fatturato di soli 48 milioni; è questo il preoccupante bilancio del settore del car sharing in Italia, fotografato dal mensile Quattroruote. Tra le ragioni di questa situazione, gli alti canoni che i gestori devono pagare per Ztl e parcheggi.

Distrazione alla guida, navigatore peggio dello smartphone
11 ottobre 2017 - Secondo i dati di una recente indagine gli italiani al volante sono sempre meno attenti e, tra le diverse fonti di distrazione, il navigatore risulta essere più pericoloso del cellulare; l'84% dei giovanissimi (18-24) dichiara di distrarsi abitualmente per usare la dotazione tecnologica dell'auto.

Parte il progetto per la guida autonoma
9 ottobre 2017 - Se nelle nostre strade si diffonderanno in maniera massiccia le automobili con guida autonoma, secondo molti si ridurranno gli incidenti e, come conseguenza di ciò, anche i costi delle assicurazioni pagate dagli automobilisti. L3PILOT è un progetto creato dalla Commissione Europea mirato a questo.

Cina: le nuove frontiere dello sharing
6 ottobre 2017 - In futuro la sharing economy potrebbe abbracciare altri ambiti della nostra quotidianità, non più solo le auto e le bici. É questo il trend che arriva dalla Cina dove, nel 2016, sono nate oltre 600 milioni di attività legate alla condivisione di beni, con vendite pari a 500 miliardi di dollari.

Danni punitivi, primi passi anche in Italia
5 ottobre 2017 - Una sentenza della Corte di Cassazione, relativa al riconoscimento in Italia di sentenze straniere, potrebbe aprire la strada a una nuova tipologia di danni per cui è possibile chiedere il risarcimento. Ma per ora, nel concreto, nei tribunali italiani non sono ancora ammesse cause di questo tipo.

Polizza sanitaria: la rivoluzione parte dallo smartwatch
3 ottobre 2017 - Stando ai rumors la compagnia di assicurazioni Aetna starebbe per firmare una partnership con Apple che prevede la fornitura di uno smartwatch a chi sottoscrive una polizza sanitaria. L'obiettivo è sfruttare i sensori del dispositivo per raccogliere i dati e mettere a punto nuovi prodotti profilati

Polizze vita: in arrivo la riforma
2 ottobre 2017 - Novità in vista per il settore delle assicurazioni e in particolare le polizze vita del Ramo I. L'obiettivo delle compagnie assicurative è di avere una maggiore flessibilità su questi prodotti, tra cui una riduzione degli impegni di capitale e una distribuzione meno rigida delle plusvalenze.

Patente: niente stop per malattie ematiche
30 settembre 2017 - Chi soffre di specifiche patologie è escluso dalla possibilità di conseguire la patente di guida e, se la malattia si è manifestata dopo l'ottenimento della patente, di rinnovare il permesso di guida. L'elenco di queste patologie, però, è stato modificato con decreto del Presidente della Repubb

Incidenti e risarcimenti: si cambia musica
26 settembre 2017 - La legge sulla concorrenza, la numero 124/2017 in vigore dal 29 agosto scorso, che è intervenuta con un consistente pacchetto di norme in materia di assicurazioni, interviene anche sui risarcimenti in caso di sinistro: giro di vite sui testimoni di comodo e sui colpi di frusta.