News assicurazioni - 59

Da ottobre 2019 arriva la scatola nera antismog
11 dicembre 2018 - Il suo utilizzo verrà sperimentato in Lombardia e consentirà di poter circolare anche durante i blocchi del traffico in presenza di determinate condizioni. L'iniziativa è pensata per venire in contro alle fasce di popolazione più deboli che usano l'auto in maniera limitata.
Altre notizie sulle assicurazioni

Assicurazioni: gli italiani sostengono la tecnologia
10 dicembre 2018 - La tecnologia sta cambiando diversi aspetti della nostra società e anche il mondo assicurativo si appresta ad evolvere, incentivato da una crescente richiesta da parte del mercato di soluzioni integrate capaci di semplificare l'interiezione tra le compagnie e gli assicurati.

Assicurazioni casa: crescono le ricerche
6 dicembre 2018 - Secondo l'analisi di Facile.it, nel corso del 2018 l'interesse degli italiani verso le polizze casa è salito; rispetto allo scorso anno, le richieste sono cresciute dell'11%, con un picco del 39% ad ottobre. Le regioni con gli aumenti più importanti sono la Sicilia (+77%) e il Lazio (74%).

Meno incidenti con l'auto a guida autonoma? Non tutti sono d'accordo
5 dicembre 2018 - Il gruppo assicurativo AXA ha commissionato un'indagine condotta su un campione rappresentativo della popolazione del Regno Unito; argomento scelto le auto a guida autonoma. Quanti le conoscono? Quanti le usano o le userebbero e, ancora, siamo convinti che ci salveranno dagli incidenti stradali?

Moody’s: stabile l’outlook sulle compagnie assicurative
3 dicembre 2018 - Secondo le analisi dell'agenzia di rating Moody's, il comparto assicurativo italiano relativo al ramo Danni è stato, negli ultimi 5 anni, tra i più profittevoli in Europa, ma potrebbe in futuro perdere di redditività. Positive, invece, le prospettive di crescita del ramo Vita.

Polizze: un reclamo su due riguarda l’RC auto
29 novembre 2018 - Secondo l’Ivass le contestazioni rivolte alle compagnie assicurative nei primi sei mesi dell’anno sono state poco più di 52.500, numero in calo dell’8,2% rispetto allo stesso periodo del 2017. Tra queste, una su quattro è stato accolta mentre poco più della metà sono state respinte.

Assicurazioni: in Italia si punta sull’innovazione
27 novembre 2018 - Il mercato italiano delle assicurazioni potrebbe presto vedere grandi novità, sia a livello di innovazioni tencologiche e di prodotto, sia in termini di player; a fare il punto sul settore ha pensato l'Adnkronos che, intervistando alcuni esperti, ha tracciato le potenzialità del comparto.

Rc auto: in Francia sono sempre meno i guidatori in regola
26 novembre 2018 - Il FGAO, il fondo di garanzia che in Francia indennizza le vittime di incidenti stradali, sta terminando le risorse a causa di un calo del numero di automobilisti con RC auto. Per porre rimedio l'Eliseo sta valutando alcuni interventi che potrebbero tradursi in un aumento dei costi delle polizze.

Obbligo di pneumatici invernali o catene a bordo: scattano i controlli
23 novembre 2018 - Da metà novembre tutti i veicoli hanno l'obbligo di girare con a bordo le catene da neve o equipaggiati con pneumatici invernali o quattro stagioni. In caso di mancata osservanza della norma, le sanzioni vanno dai 41 agli 85 euro, ma in alcuni casi potrebbero superare addirittura i 1.500 euro.

In calo la vendita di auto
21 novembre 2018 - Nonostante ad ottobre il mercato europeo dell'auto abbia registrato un calo del 7,4%, gli esperti sono concordi sul fatto che nei prossimi mesi le vendite ripartiranno e l'anno si chiuderà con un saldo positivo. Nei primi 10 mesi del 2018 sono state immatricolate 13,4 milioni di nuove vetture.