News assicurazioni - 33

Bici elettriche e monopattini: quali regole sulle assicurazioni
22 marzo 2021 - Utenti e amministratori hanno individuato nei mezzi a emissioni zero, come monopattini e bici elettriche, uno degli strumenti per convertire le città e ridurre il contagio: sono necessarie, però, nuove norme che regolino la micromobilità, sia per l'assicurazione che per la circolazione.
Altre notizie sulle assicurazioni

Le auto connesse sono il futuro per sei italiani su dieci
19 marzo 2021 - Considerando gli acquirenti di vetture nuove, gli italiani che guardano con interesse alle auto connesse sono sette su dieci: il prezzo resta il principale fattore valutato nella scelta dell'auto, ma i più giovani si dicono disposti a pagare di più per avere gli extra della guida connessa.

Proroga in vista per il Documento Unico di circolazione e proprietà?
18 marzo 2021 - Il 31 marzo è prevista l’entrata in vigore della nuova disciplina del Documento Unico (DU) di circolazione per le pratiche di immatricolazione e passaggio di proprietà dei veicoli, ma diverse associazioni di categoria del settore automobilistico chiedono una proroga; ecco per quale motivo.

Italiani popolo di viaggiatori pigri (anche online)
16 marzo 2021 - Da una recente indagine di eDreams ODIGEO è emerso come i viaggiatori italiani badino più alla comodità che al risparmio: nonostante l'ampio uso delle piattaforme online, sono sempre di più coloro che si rivolgono alle agenzie di viaggio online per organizzare le proprie vacanze.

E se il vecchio bonus malus andasse in pensione?
12 marzo 2021 - Nel 2019, l'84% dei clienti era nella classe di merito più alta, ma nonostante questo il numero di sinistri è ancora elevato: secondo Ania c'è qualcosa che non va e il parlamento deve intervenire; per rendere più efficiente ed economica l'Rc auto, è necessario proseguire con le riforme.

Il futuro accelera: vetture a guida autonoma in gara a Indianapolis
11 marzo 2021 - Quasi 40 università di tutto il mondo parteciperanno alla prima gara tra auto senza pilota né controllo da remoto: il loro compito sarà lavorare sulle tecnologie che permettono la guida autonoma; l'obiettivo è spingere la ricerca ed aumentare la consapevolezza del pubblico sull'automazione.

Terza età: in Italia la cura degli anziani è affidata alla famiglia
9 marzo 2021 - Un italiano su tre è personalmente a conoscenza e spesso direttamente coinvolto nelle cure di un parente o amico non autosufficiente: per far fronte ai costi dell’assistenza, però, il 44% pensa di stipulare polizza su misura. A rivelarlo uno studio condotto dall’Osservatorio Sanità di UniSalu

La rivoluzione digital nasce all’interno delle assicurazioni
8 marzo 2021 - Se nel 2020 il 63% delle compagnie assicurative ha avviato almeno un progetto Insurtech interno, ben il 75% ha siglato almeno una partnership con startup esterne su progetti Insurtech; la maggior parte delle risorse servirà per l’automazione dei processi di vendita e della gestione dei sinistri.

Che cosa prevede il nuovo contratto base Rc Auto
5 marzo 2021 - Per far comprendere più facilmente ai consumatori le coperture e le caratteristiche della propria polizza Rc Auto, a breve verrà introdotto il modello elettronico, che dovrà essere rispettato sia dai siti online delle compagnie sia dalle piattaforme che confrontano le diverse offerte.

Sempre più italiani puntano all'auto green
3 marzo 2021 - Secondo lo studio dell'Osservatorio VertiMovers sull’andamento della mobilità in Italia, nel 2020 è aumentata la quota di mercato di auto ibride ed elettriche: in termini di unità l’elettrico è aumentato del 220%, quasi tre volte di più rispetto al 2019, mentre l'ibrido del 13%. Ecco i dett