Mondo Assicurazioni
News assicurazioni

Auto: italiani sempre più disorientati. E il diesel paga pegno
20 marzo 2019 - Secondo l'indagine Doxa, quando si parla di auto gli italiani sembrano essere sempre più disorientati (52%) e sentono il bisogno di maggiori informazioni (70%). Diesel, ibrida o benzina? Questo il dubbio che più attanaglia i cittadini alle prese con l'acquisto di un nuovo veicolo.
Altre notizie sulle assicurazioni

Nuove prospettive per le assicurazioni salute
18 marzo 2019 - L'evoluzione tecnologia sta rivoluzionando anche il settore delle assicurazioni salute, che sempre più spesso offrono soluzioni innovative. Una buona notizia per molti consumatori; secondo il sondaggio di SWG, nei prossimi anni il 74% degli italiani aumenterà la spesa destinata a benessere e salut

Assicurazione infortuni, ma non solo. Come sentirsi protetti in casa.
15 marzo 2019 - Ogni anno in Italia, secondo i dati del Sistema Informativo Sinica, si verificano 4,5 milioni di incidenti in ambito domestico e di questi circa 8mila risultano mortali. Nel dettaglio, il 42% riguarda ferite agli arti superiori, il 26% è relativo a contusioni, l'11% sono fratture e il 9% ustioni.

Lo smartworking fa bene alla salute
14 marzo 2019 - Lo smartworking è sempre più amato dagli italiani e, secondo una recente ricerca dell’Osservatorio Reale Mutua, per l'84% degli intervistate lavorare da casa fa bene e ha degli effetti positivi, non solo sulla salute, ma anche sulle prestazioni lavorative. Ecco cosa è emerso dall'indagine.

Auto: arrivano l’ecotassa e l’ecobonus
11 marzo 2019 - Da diverso tempo ci si interroga su come limitare i danni da inquinamento e una delle soluzioni trovate è da un lato il disincentivare l'acquisto e l'uso di veicoli ritenuti inquinanti, dall'altro l'agevolare la diffusione di quelli scarsamente inquinanti con bonus economici.

Revisioni: nel 2018 gli italiani hanno speso quasi 3 miliardi di euro
8 marzo 2019 - Secondo Autopromotec la spesa sostenuta nel 2018 dagli italiani per revisionare l'auto è diminuita dello 0,9%. Buone notizie? In realtà no; stando ai dati, il calo è da imputare solo al minor numero di veicoli chiamati a revisione lo scorso anno e non a una diminuzione delle tariffe.

Le immatricolazioni moto crescono del 10%
6 marzo 2019 - Dopo anni di difficoltà il mercato europeo delle moto torna a crescere nel numero di compravendite. L'Italia si conferma la nazione più importante per le motociclette, molto meno per i ciclomotori. Sia nel mercato delle moto, sia in quello dei motorini si fanno strada i motori elettrici.

Assicurazioni contro i rischi informatici in crescita
5 marzo 2019 - Dati finanziari, ma anche personali, riservati e molto altro. Quello che riguarda la nostra vita e viaggia attraverso il web è tanto, tantissimo. Ecco perché fa gola al mondo della criminalità organizzata e, anche, ecco, per quale motivo fioriscono le assicurazioni contro il cyber crime.

Gli italiani preferiscono le auto usate
4 marzo 2019 - Gli italiani, secondo quanto emerso da una recente indagine comunicata da AutoScout24, continuano sia ad amare le automobili di seconda mano sia il diesel che, in barba a tutte le campagne mediatiche contro l'inquinamento, continua ad occupare la vetta delle classifiche di vendita. Ecco i dati.

Auto: immatricolazioni in riduzione
28 febbraio 2019 - Il mercato europeo delle automobili inizia il 2019 con un risultato negativo; secondo i dati Acea nel primo mese dell'anno le immatricolazioni sono calate in tutta l'UE, con un complessivo -4,6% rispetto a gennaio 2018. L'Italia registra una delle performance peggiori del Vecchio Continente: -7,5%.