News assicurazioni - 32

L'insurtech italiano accelera, ma è ancora in ritardo
15 December 2021 - Tra luglio e settembre 2021, gli investimenti in insurtech in Italia hanno toccato gli 80 milioni di euro e, solo nel quarto trimestre, dovrebbero arrivare ai 100 milioni, portando il totale del 2021 ad oltre i 250 milioni; il mercato italiano, però, è ancora distante dagli altri paesi europei.
Altre notizie sulle assicurazioni

Quanto sono calati incidenti e vittime, regione per regione
13 December 2021 - L'Istat ha quantificato il calo di incidenti stradali, vittime e feriti rilevati nel 2020 e ha diffuso i dati regione per regione: le aree che hanno registrato le diminuzioni più vistose di sinistri sono state il Piemonte, la Lombardia e la Valle d’Aosta; sul versante opposto, invece, la Puglia.

Anno nuovo, auto nuove: ecco le cinque più attese
10 December 2021 - Con l'anno nuovo arriveranno sul mercato anche modelli di autovetture nuovi, da quelli a benzina e diesel ai full-electric: sono numerose le auto che gli automobilisti attendono con ansia, ma il sito specializzato L'Automobile.Aci ne ha selezionate cinque; eccole nel dettaglio.

Clima e assicurazioni integrative: Italia in ritardo
9 December 2021 - L'Ania ha riportato l'attenzione del Governo sue due temi di attuale rilevanza, ovvero la necessità di nuove forme di previdenza integrativa e l'obbligo di assicurazioni contro i danni provocati dal cambiamento climatico; perché l'Italia è in ritardo in questi ambiti? Ecco i dettagli.

Mercato auto nuove: prosegue l’onda lunga della crisi
7 December 2021 - Il mercato dell’auto continua a registrare continui cali: secondo i dati diffusi da Unrae, il mese di novembre segna un flessione del 24,6% rispetto allo scorso anno; Il crollo è persino doppio se si guarda al periodo pre-Covid (-30,8%). Tiene, invece, il mercato dell'usato; ecco i motivi.

Le assicurazioni di viaggio sono le più controverse
6 December 2021 - L'Ivass, da tempo, ha avviato un percorso per garantire una maggiore trasparenza nei confronti dei consumatori e fare in modo che i documenti contrattuali siano scritti in “modo chiaro ed esauriente”; numerose le lamentale degli ultimi mesi riguardo ad alcuni dubbi interpretativi dei contratti.

Parcheggi e pubblicità: svolta rosa sulle strade
3 December 2021 - Parcheggi per donne in gravidanza, divieto di annunci sessisti e spazi riservati a veicoli elettrici e ai mezzi adibiti al trasporto scolastico: queste sono alcune delle novità introdotte con il Decreto Infrastrutture e trasporti che ha apportato diverse modifiche al Codice della Strada.

Il Decreto fiscale punta le auto storiche
1 December 2021 - Le auto storiche entrano nel mirino del Decreto Fiscale dal momento che è stato presentato un emendamento al disegno di legge di conversione, chiedendo l’abolizione del bollo agevolato dei veicoli che hanno a libretto il certificato d’interesse storico e collezionistico; ecco le reazioni.

Auto assicurata ferma in garage? Ecco le possibili deroghe
29 November 2021 - È stata approvata dal Parlamento europeo la normativa che cambierà in parte le regole dell'Rc auto e moto, in quanto introduce l'obbligo di stipulare una copertura anche quando il mezzo si trova fermo in garage o in altre aree private; in Italia, però, l'applicazione arriverà tra un paio d'anni.

Sicurezza stradale: italiani bocciati da un’indagine Anas
25 November 2021 - Dalla Ricerca “Osservatorio Stili di Guida Utenti”, commissionata dall’Anas, emergono dati molto lontani dalla media registrata negli altri Paesi europei: in Italia l’80% dei passeggeri posteriori non indossa le cinture di sicurezza, a fronte di un 29% a livello europeo. Ecco i dettagli.