News assicurazioni - 29

Gli investimenti Insurtech nei primi sei mesi dell'anno
28 settembre 2020 - Nonostante marzo e aprile siano stati mesi deboli per gli investimenti nell'InsurTech, maggio ha raddoppiato la raccolta rispetto allo stesso periodo del 2019 e a giugno l'incremento è stato del 40%, mantenendo saldo il mercato nel primo semestre 2020. Ecco i dettagli.
Altre notizie sulle assicurazioni

Auto connesse, allarme hacker
25 settembre 2020 - La diffusione delle automobili connesse pone al centro del dibattito il tema della sicurezza: cosa potrebbero fare hacker malintenzionati se riuscissero a superare i sistemi di difesa di questi veicoli? Il tema è stato affrontato al forum annuale auto di Allianz, ecco cosa è emerso.

Immatricolazioni: mesi estivi difficili, ma gli incentivi funzionano
24 settembre 2020 - Il mercato europeo delle auto resta con il segno meno anche nei mesi estivi, ma qualche segnale di speranza si intravede, soprattutto in Italia dove, secondo l'Unrae, tanro è stato fatto dagli incentivi approvati con la Legge Rilancio e da quelli contenuti nel Decreto Agosto. Ecco i dettagli.

Stop alla targa prova sulle auto immatricolate
22 settembre 2020 - D’ora in poi la targa prova non potrà più essere utilizzata sulle vetture già immatricolate che devono avere una copertura assicurativa propria. A stabilirlo una sentenza della Corte di Cassazione secondo cui la targa di prova si può utilizzare solo se l’auto non è ancora stata immatricolat

A lezione di Insurtech: nasce il primo master del settore
21 settembre 2020 - La rivoluzione tecnologica che stiamo vivendo ha modificato e sempre più modificherà il modo di fare assicurazioni, dai processi interni aziendali ai prodotti offerti al mercato: proprio per questo nasce l'esigenza di preparare neolaureati e giovani professionisti con un percorso di studi ad hoc.

Auto più complesse: aumentano richiami e costi assicurativi
18 settembre 2020 - Secondo l'Allianz Global Corporate & Specialty, sembra esserci un effetto collaterale all'incremento della tecnologia a bordo delle auto: stanno aumentando il numero dei richiami, le spese per gli interventi sui veicoli e i costi legati a cause legali e indennizzi.

Il lockdown fa slittare le scadenze di patenti e certificati
16 settembre 2020 - Sebbene l'emergenza sanitaria non abbia portato a dei ritocchi all'Rc auto, qualche piccolo beneficio arriva per i documenti come la patente: la Motorizzazione ha pubblicato una circolare, che sostituisce quella del 12 giugno, contenente i nuovi termini di validità delle abilitazioni alla guida.

Gli scooter a tre ruote potranno viaggiare in autostrada
14 settembre 2020 - Approvata con il Decreto Semplificazione, una nuova norma del Codice della Strada prevede la possibilità per i mezzi a tre ruote di circolare in autostrade e tangenziali. Il triciclo, però, deve possedere alcune caratteristiche specifiche; ecco quali.

La crescita delle e-bike: si pedala sempre più elettrico
11 settembre 2020 - Le bici elettriche si trovano al favorevole incrocio tra diverse tendenze e proprio per questo il mercato è destinato ad espandersi: si prevede che tra il 2020 e il 2025 il settore crescerà ad un ritmo medio annuo del 7,5%. A rivelarlo uno studio di Mordor Intelligence; ecco i dettagli.

Salute: italiani preoccupati per il rientro al lavoro
10 settembre 2020 - Da un lato vi è il timore che i colleghi non rispettino i protocolli di sicurezza (45%), dall’altro quello di essere contagiati mentre ci si reca al lavoro (31%); aumentano così le richieste nei confronti delle imprese affinché mettano a disposizione test sierologici e tamponi in tempi rapidi.