Mondo Assicurazioni
News assicurazioni

Indisciplinato e aggressivo: il ritratto dell'automobilista europeo
31 maggio 2019 - Secondo Ipsos gli automobilisti europei sono troppo aggressivi e litigiosi; sono molti coloro che usano indiscriminatamente il clacson e che, per far valere le proprie ragioni, non esitano a scendere dall'auto. Tra le brutte abitudini rilevate c'è anche l'uso del cellulare al volante.
Altre notizie sulle assicurazioni

Le cinture di sicurezza posteriori non piacciono agli italiani
29 maggio 2019 - Sebbene più di 9 italiani su 10 dichiarino di usare le cinture di sicurezza quando sono al volante, sono ancora pochi quelle che le allacciano sui sedili posteriori. Gli uomini sono più virtuosi delle donne e i giovani più prudenti degli adulti; ecco i dati dell'indagine realizzata per Facile.it

Nel 2030 più veicoli green e piste ciclabili
28 maggio 2019 - Nonostante la diffusione dei servizi di car sharing e di mobilità condivisa, gli italiani restano ancora affezionati all'auto privata; secondo una recente indagine, l'80% degli intervistati ha dichiarato che, almeno peri i prossimi 10-15 anni, continuerà ad utilizzare un veicolo di proprietà.

Imprevisti in viaggio e assicurazioni
24 maggio 2019 - Un'assicurazione viaggio può tutelare il cliente da brutte sorprese, eppure sono ancora pochi gli italiani che ne sottoscrivono una, nonostante il rischio che qualcosa vada storto non sia remoto. Nel 2018, secondo Federconsumatori, sono state più di 2mila le vacanze rovinate a causa di un imprevis

Assicurazioni italiane sempre più spinte verso la digitalizzazione
22 maggio 2019 - Dal supporto online in tempo reale all'assistente virtuale; sono queste alcune delle soluzioni più innovative messe in campo dalle compagnie assicurative con l'obiettivo di fidelizzare i propri clienti. A fare il punto sulle ultime novità digitali del settore ha pensato l'Ivass; ecco cosa è emers

Clima e cyber: le nuove sfide per le compagnie
20 maggio 2019 - L'esigenza da parte delle compagnie assicurative di sviluppare nuovi prodotti è emersa in un recente convegno dell'associazione Aiba. Al centro della discussione le possibili soluzione per garantire ai clienti protezione dai danni causati dal clima e dai pericoli connessi all'uso del web.

Seggiolini auto, obbligatori ma dopo l’estate
16 maggio 2019 - Inizialmente prevista, al massimo, entro luglio 2019, a causa di rallentamenti nell'iter burocratico e nella verifica di conformità della legge alle norme previste a livello europeo, l'introduzione dell'obbligatorietà di sistemi anti abbandono per i seggiolini auto slitta, almeno, a novembre.

Scendono i premi dell’Rc Auto
14 maggio 2019 - Valle d'Aosta, Abruzzo e Veneto sono le regioni in cui, a marzo 2019, si è rilevato il maggior decremento dei prezzi Rc auto; dall'altro lato Calabria e Puglia sono le uniche aree del Paese in cui i costi per assicurare un'auto hanno continuato a crescere. Ecco i dettagli

Assicurazione sanitaria e compilazione del 730
13 maggio 2019 - È pari al 19% della spesa sostenuta la possibile detrazione fiscale ottenibile per le spese mediche, i farmaci, le visite specialistiche, ma anche le assicurazioni vita e infortuni. Per ottenere lo sconto fiscale basta inserire la spesa, con relativa ricevuta, nella dichiarazione dei redditi.

Assicurazione auto: le truffe più diffuse
11 maggio 2019 - Dal finto tamponamento al falso testimone, dall'accentuazione dei sintomi post sinistro all'incidente mai accaduto; i tentativi di truffa alle assicurazioni sono ancora molti, nonostante tali reati vengono puniti con la reclusione, che può arrivare sino a 6 anni.