News assicurazioni - 28

Si può assicurare un monopattino elettrico?
2 luglio 2021 - L'uso dei monopattini elettrici è sempre più diffuso e proprio per questo può essere utile valutare la sottoscrizione di una polizza che possa proteggere l'utente e coprire i danni provocati mentre si è alla guida; già oggi le offerte sono variegate e ci sono diverse possibilità di scelta.
Altre notizie sulle assicurazioni

Telemedicina: la salute corre sul filo per medici e pazienti
1 luglio 2021 - Nonostante una maggiore confidenza degli italiani nei confronti delle tecnologie, il processo di digitalizzazione del sistema sanitario appare andare ancora a rilento: solo il 38% degli individui ha sentito parlare del Fascicolo sanitario elettronico e solo il 12% è consapevole di averlo usato.

Bici elettriche, boom tra vendite e nuove regole
29 giugno 2021 - La grande diffusione delle e-bike è accompagnata da qualche dubbio: quali regole devono rispettare? Quelle delle biciclette o quelle dei motocicli? Se il motore ausiliario elettrico ha una potenza massima di 0,25 kw, allora bisogna considerare le norme delle biciclette tradizionali.

Tempi sempre più duri per i monopattini elettrici
25 giugno 2021 - In Parlamento è stato presentato un nuovo disegno di legge che introduce una serie di novità per quanto riguarda l’utilizzo dei monopattini elettrici in strada: l'obiettivo è quello di introdurre un regolamentazione obbligatoria, come la sottoscrizione di una polizza o il limite minimo di età.

Ue: dati e assicurazioni contro i cambiamenti climatici
24 giugno 2021 - Il Consiglio europeo ha sottolineato quanto la resilienza ai cambiamenti climatici sia importante per gli Stati tanto da firmare una nuova strategia basata su una migliore raccolta dei dati e una più efficace condivisione di informazioni sul clima; fondamentale anche il ruolo delle assicurazioni.

Rc auto in calo in tutta Italia: si riduce il divario tra province
22 giugno 2021 - Nel primo trimestre del 2021 è stata rilevata una riduzione del prezzo medio dell'Rc Auto del 6,3% su base annua: il premio si è ridotto in maniera più accentuata al Centro-Sud, anche se in alcune aree del Nord si osservano cali particolarmente significativi. A rivelarlo il bollettino dell'Ivass

Regno Unito, assicurazione temporanee gratis per chi si vaccina
21 giugno 2021 - Nel Regno Unito, fino al 30 giugno, è possibile attivare una polizza gratuita a seguito della vaccinazione: la copertura ha una durata di tre ore e basta inviare una mail con il certificato; l'agevolazione si rivolge a coloro che scelgono l'auto di un'amico o un familiare senza essere assicurati.

Autovelox e multe in stato di ebbrezza: la classifica in Europa
18 giugno 2021 - Zutobi, società che si occupa di educazione al volante, ha stilato una classifica dei Paesi europei con maggiori controlli e quelli che applicano le sanzioni più elevate: l'Italia è lo Stato con il numero più alto di autovelox (1.390 rilevatori), mentre la Norvegia applica le multe più salate.

Istat: un italiano su due andrà in vacanza in Italia. Allarme viabilità
16 giugno 2021 - Secondo l'indagine Istat, spostarsi lungo la penisola in auto è la propensione della stragrande maggioranza degli italiani che partiranno per le vacanze estive: questo potrebbe generare problemi alla viabilità su strade e autostrade; ecco le parole del ministro delle infrastrutture Giovannini.

Ecco come Barcellona vuole attirare gli smart worker
14 giugno 2021 - Con il progetto Workation, Barcellona sta cercando di intercettare una nuova domanda di visitatori, ossia i lavoratori in smartworking: l'ente turistico offre consulenza, assistenza e un servizio di prenotazione gratuito, garantendo agevolazioni che riguardano sia il lavoro che il tempo libero.