Consigli e approfondimenti dal mondo assicurazioni - 21
Assicurando il blog di Assicurazione.it Nuove norme, regole recenti, cambiamenti che si concretizzano rapidamente, disposizioni di Legge che si modificano, ma anche chiarimenti sui dubbi più frequenti, consigli per risparmiare ed approfondimenti per comprendere il mondo delle assicurazioni fino in fondo. Puoi trovare tutto questo su Assicurando.it, il blog di Assicurazione.it.
Polizze dormienti: identificati 153mila beneficiari
Secondo un primo e provvisorio calcolo fatto da Ivass, il valore delle polizze vita dormienti, quelle cioè stipulate, ma mai riscosse dagli aventi diritto, potrebbe aggirarsi sui quattro milioni di euro. Una analisi fatta incrociando diversi fonti ha identificato ben 153.000 decessi fra i titolari.
Assicurazioni, il 10% dei sinistri finisce in tribunale
Un incidente su ogni dieci, secondo quanto riferito da Ivass raggiunge la decisione su responsabilità e rimborsi dovuti in un'aula di tribunale. Se questo non fosse già abbastanza, si aggiunga che i tempi necessari per arrivare alla chiusura dell'iter processuale sono sovente molto lunghi.
Revisioni, in Italia un veicolo su quattro non è in regola
Le auto italiane hanno, in media, 9 anni e 9 mesi e molte di quelle tuttora iscritte nei registri delle motorizzazioni non risultano in regola con la revisione. Stando all'analisi fatta nei giorni scorsi da Facile.it su un database ufficiale del Ministero, le sole auto private sono più di 7 milioni
Car Sharing, Italia prima in Europa per numero di utenti
Il car sharing sta cambiando le abitudini degli europei in termini di mobilità; sono 4,5 milioni le persone che lo usano, di cui 1,1 milioni in Italia. In USA, invece, il fenomeno sta cedendo terreno ad altre modalità, come il "ride sharing", ovvero la condivisione di un'auto con conducente.
Il futuro dell'auto senza pilota dopo la morte di una donna
Se fino a pochi giorni fa l'auto a guida autonoma rappresentava per molti il futuro della mobilità, con l'incidente mortale dello scorso 17 marzo molte cose sono cambiate. Gli interrogativi sollevati che necessitano risposte concrete sono molti, dalle responsabilità alle coperture assicurative.
Prezzi RC auto in calo nel 2017, ma solo dell'1%
IVASS conferma l'aumento del premio medio RC auto pagato in Italia; nel terzo trimestre del 2017 è cresciuto del 2% il che porta il valore complessivo annuo a diminuire, ma di poco, appena l' 1,3%. Ancora molto forti anche le differenze fra le regioni italiane, buona diffusione della scatola nera.
Nuove norme UE sulla trasparenza a partire dal 1 ottobre
In acronimo si chiama IDD, ovvero Insurance Distribution Directive ed è la nuova direttiva appena introdotta dalla UE col fine di garantire ai consumatori una trasparenza maggiore nel momento in cui si decide di sottoscrivere una polizza assicurativa principalmente, ma non unicamente, nel ramo vita
San Valentino: c'è chi non si fida e assicura il matrimonio
Seppur non ancora molto conosciute, le polizze sul matrimonio esistono da tempo. Non proteggono dalle infedeltà del partner ma coprono, tra le varie cose, i danni cagionati durante i festeggiamenti, la luna di miele, le fedi e, nei casi più estremi, addirittura l'annullamento delle cerimonia.
Assicurazione privata sanitaria: nel 2025 la avranno molti
Forse per le lungaggini della sanità pubblica italiana o per una maggiore serenità psicologica, gli italiani che hanno scelto di stipulare un'assicurazione sanitaria privata sono ormai 14 milioni. Il dato è destinato a crescere anche in futuro e, si stima, nel 2025 saranno 25 milioni.
Come scoprire se si hai diritto a un pagamento
Sono circa quattro milioni le polizze dormienti, vale a dire quelle per le quali il sottoscrittore o i suoi eredi avrebbero diritto ad ottenere un pagamento, ma che non viene richiesto alla compagnia. Ecco spiegato come si deve fare se si ha il sospetto di essere titolare di un rimborso dormiente.
Il profilo dell'autore

Assicurando di Christian Toscano
Laureato in filosofia alla Statale di Milano e in Marketing all’Università Iulm, si occupa di economia, salute, risparmio. Giornalista con 10 anni di esperienza, ha lavorato a ClassTv e Class Cnbc come redattore e conduttore di programmi televisivi. Nel corso della sua carriera ha intervistato numerosi professionisti del settore assicurativo: dalle compagnie ai broker, dalle associazioni dei consumatori agli esperti del risparmio gestito. Appassionato di viaggi e sociologia, cerca di trascorrere all’estero almeno un mese all’anno.
Preventivo Assicurazioni
Calcola il prezzo della tua assicurazione auto o moto utilizzando il nostro comparatore di assicurazioni. Bastano 3 minuti!