
Assicurazione Infortuni
- 1
Confronto le polizze infortuni dei nostri partner
1Confronto le polizze infortuni dei nostri partner
- 2
Scegli quella più adatta alle tue esigenze
2Scegli quella più adatta alle tue esigenze
- 3
Attiva la tua polizza salute online
3Attiva la tua polizza salute online
L'Assicurazione Infortuni: che cos'è
L’assicurazione sanitaria, chiamata anche polizza malattia, ha la funzione di copertura dei costi e delle spese relative alla tua salute. Pur non essendo obbligatoria in Italia, la polizza infortuni costituisce un’assicurazione complementare e spesso alternativa al Servizio Sanitario pubblico nazionale.
Con un'assicurazione sanitaria è possibile ottenere una totale o parziale copertura delle spese mediche.
Che cos'è un infortunio?
Si definisce "infortunio sul lavoro" ogni lesione originata da una causa violenta che porta alla morte, alla menomazione o all'invalidità permanente della persona e che ne danneggi temporaneamente o permanentemente la capacità lavorativa.
Come scegliere l'assicurazione infortuni più adatta
In caso di infortuni o di danni più o meno gravi alla salute è possibile scegliere tra tre tipologie di assicurazioni sanitarie:
- le assicurazioni indennitarie che garantiscono una diaria per il ricovero e i giorni di convalescenza conseguenti a una degenza
- le assicurazioni a rimborso che riconoscono un indennizzo, parziale o totale, per le spese mediche derivanti da un incidente o da una malattia
- le polizze per invalidità permanente dove l’indennizzo è proporzionale al grado di invalidità dell’assicurato.
Per affrontare spese mediche spesso ingenti con più leggerezza è fondamentale stipulare una polizza infortuni: su Assicurazione.it puoi confrontare le diverse offerte e garantirti un’assistenza completa. Il costo dell’assicurazione sanitaria varia a seconda della tipologia della stessa e della garanzie aggiuntive che si decide di acquistare.
Scegli la polizza più adatta a te e decidi se assicurarti individualmente o se estendere la copertura a tutta la famiglia.
Scopri le diverse coperture offerte dalle compagnie assicurative partner di Assicurazione.it e ottieni sconti esclusivi fino al 10% o, in alternativa, il primo mese di polizza gratis. Fai un preventivo assicurazione infortuni »
L'assicurazione infortuni si può detrarre?
Sì! L'assicurazione infortunio è detrabile nel 730 nella misura del 19% del premio della polizza e per una cifra massima di 530 euro.
Come funziona Assicurazione.it
- 1
Confronta le assicurazioni infortuni disponibili
- 2
Scegli la polizza infortuni che preferisci
- 3
Attivala online e proteggi la tua salute!
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni


Amici a quattro zampe: largo alle polizze pet per migliorare le cure

Autovelox, nuovi dubbi sulle multe

Potrebbe arrivare il tempo dell'auto elettrica (in 10 anni)

La solitudine aumenta le spese mediche

L’attesa degli incentivi frena il mercato dell’auto

Bonus auto elettriche, via libera all’incentivo con requisiti più stringenti

Mercato elettrico: Italia in coda

Arriva la sospensione "breve" della patente

Vacanze 2025: 8,5 milioni di italiani scelgono settembre

Elettriche, i costi di riparazione si riducono

Auto nuova: ecco come sceglierla per risparmiare sull’Rc auto

Costi e liste d’attesa: il 3,8% degli italiani “senza cure”

I dazi Usa-Ue incideranno sulla sicurezza stradale?

Fine agosto e inizio settembre: i giorni caldi del contro-esodo

Sanità: fondi in aumento ma gestione inefficiente
Cosa sapere sull'assicurazione vita

Come funzionano le polizze malattia e infortuni

Assicurazione sanitaria privata: cos'è, cosa copre e quando conviene

Indennizzo inabilità temporanea
