VOLVO

Volvo: auto agili, tecnologiche e sicure

Volvo, marchio svedese fondato nel 1927 da un ingegnere e economista, nel 2009 - dopo esser stato acquisito dalla Ford Motor Company nel 1999 - è stato venduto per problemi economici di Ford al gruppo cinese Geely Automobile. 
In latino, il termine "Volvo" significa "torno" indicando quindi movimento e dinamicità.

Da quando - nel 1959 - Volvo brevetta la cintura di sicurezza a tre punti, il marchio scandinavo ha sottolineato il suo impegno per la sicurezza attiva e passiva dei propri veicoli, riuscendo ad essere riconosciuta a livello mondiale e ad affermarsi come marchio di qualità. Ciò ha contribuito alla popolarità dei suoi modelli di grandi dimensioni e piuttosto squadrati, le "familiari" che - dalla fine degli anni '70, sia nel mercato degli Stati Uniti che in Europa,- hanno conferito alla casa automobilistica Volvo un’identità di produttore di auto funzionali, resistenti e affidabili. I modelli familiari, “wagon”, le "Sport Wagon" della Serie 200 (negli anni ‘70) e le Volvo 700 e 800 sono state responsabili di quel rapporto particolare con l’automobilista di cui ora godono i modelli più moderni della serie "V" che le differiscono dalle berline "S" da cui derivano. 

Volvo è però un marchio dalle leggendarie auto sportive: la Volvo 480, identificabile per le sue linee angolose e i suoi fari a tulipano (che si nascondono quando non in uso), prodotta per dieci anni - dal 1985 al 1995 - ha trasformato Volvo in qualcosa di più di un marchio volto a famiglie ad alto spending, trasformandola in produttore di sportive per tutti i tipi di pubblico che cercano di più di un GTI di marche tedesche o italiane. L'erede naturale di quella serie ora è la Volvo C30. 

La gamma attuale offerta da Volvo è ampia: si passa dalla compatta 3 porte C30 alla berlina S40 e S60 e il suo modello corrispondente Station Wagon, il V50, fino alla berlina di lusso, la Volvo S80, che si trova appena prima della station wagon di lusso V70. Per completare la gamma, Volvo dispone della cabriolet C70. Con i suoi SUV, XC60, XC70 e XC90 lo spazio, il divertimento e l’esclusività sono garantiti. 

Il mercato di seconda mano di Volvo è ampio e si possono trovare numerose modelli recenti, in particolare i SUV e le versioni di fascia alta a prezzi interessanti.

Per cercare l’assicurazione auto per la propria Volvo basta confrontare le migliori compagnie assicurative in un unico sito, Assicurazione.it, che mostra i migliori prezzi dopo la compilazione di un semplice form. Con il comparatore assicurazioni online si può scegliere, in pochi minuti, la polizza che più si adatta alla propria Volvo risparmiando centinaia di euro grazie al confronto dei preventivi di più compagnie assicurative.

Preventivo Assicurazioni

Calcola il prezzo della tua assicurazione auto utilizzando il nostro comparatore di assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Confronta in soli 3 minuti i preventivi di alcune delle principali compagnie assicurative e risparmia.

Assicurazione auto Preventivo Auto »

Logo VOLVO

Logo VOLVO

Foto di VOLVO

Foto VOLVO

240 Benzina

440

460 Benzina

460 Diesel

480

850 Benzina

850 Diesel

940 Benzina

940 Diesel

960 1994/S 90/V 90

960 Benzina

960 Diesel

C 70 2005 Benzina

C 70 2005 Diesel

C30 Benzina

C30 Diesel

C70

Nuova V70 Benzina

Nuova V70 Diesel

Nuova V70 XC Benzina

Nuova V70 XC Diesel

S 60 2004 Benzina

S 60 2004 Diesel

S40 2003 Benzina

S40 2003 Diesel

S40/ V40 Benzina

S40/ V40 Diesel

S60 Benzina

S60 Diesel

S70/ V70 Benzina

S70/ V70 Diesel

S80 2003 Benzina

S80 2003 Diesel

S80 2006 Benzina

S80 2006 Diesel

S80 Benzina

S80 Diesel

V50 Benzina

V50 Diesel

V70 2004 Benzina

V70 2004 Diesel

V70 2007 Benzina

V70 2007 Diesel

V70 XC 2004 Benzina

V70 XC 2004 Diesel

V70 XC Benzina

XC 90 Benzina

XC 90 Diesel

XC70 2007 Benzina

XC70 2007 Diesel