SUBARU

Subaru, sportività da competizione

Subaru è uno dei marchi più riconosciuti del Giappone per quanto riguarda le corse rally e si è sempre caratterizzato nella vendita nei suoi concessionari di versioni sportive 'estreme', come la Impreza WRX STI. Parola d'ordine di Subaru, la Impreza è un’auto basata sul modello berlina da strada, ma con prestazioni radicali e interni spartani, senza compromessi di lusso.
Tuttavia, negli ultimi anni sono state aggiunti molti elementi di comfort abituali.

Al campionato mondiale di rally WRC (World Rally Championship) - nel quale le auto basate su modelli disponibili in commercio gareggiano l’una contro l’altra - le auto Subaru hanno raggiunto record impressionanti per tre anni consecutivi: nel 1995, 1996 e 1997.

Subaru è stato pioniere nell'inserimento della trazione integrale nelle vetture da strada, che è presente in tutti i suoi modelli.
Inoltre, la auto Subaru utilizzano tradizionalmente motori boxer a cilindri contrapposti orizzontalmente, che conferiscono alla vettura un baricentro più basso rispetto alle vetture con motore in linea o V. 
Oltre al motore boxer, un'altra specialità delle auto Subaru è la “all-wheel drive”, che fornisce una trazione 'intelligente' alle quattro ruote. La trazione integrale è un elemento che rende un'auto molto più sicura, soprattutto su sterrato, asfalto bagnato, fangoso, innevato o ghiacciato.

Attualmente, la vettura più rappresentativa della Subaru e la più venduta nei mercati di tutto il mondo è la Outback, posizionata sul segmento di semi - lusso, con motore ad alte prestazioni e accessori di fascia alta, estetica da SUV e configurazione familiare. I modelli Legacy e Tribeca, invece, sono i SUV di lusso più grandi della gamma.
Il passo più importante preso recentemente da Subaru per aumentare le vendite è stato quello di abbandonare vendita esclusiva di autoveicoli a benzina e scommettere sul diesel. Subaru ha così introdotto un nuovo motore Boxer diesel - unico nel mercato - che è già presente praticamente in tutti i modelli della marca. 

Senza alcun dubbio, il SUV Forester - come il resto della gamma Subaru - necessitava anche di un motore diesel per lanciare le vendite di un veicolo che ha tutto il necessario per dominare il mercato. La Forester è stata sin dall'inizio una vettura molto equilibrata e sicura, con trazione integrale e a prova di ogni tipo di condizioni di guida e terreno. Questo motore conferisce quell’impulso necessario alle vetture off-road, che non necessitavano tanto di prestazioni migliori, quanto di consumi ridotti.
Lo sviluppo del motore boxer diesel ha richiesto molti sforzi e tempo, inoltre Subaru ha sviluppato anche un nuovo cambio automatico già presente nella Outback 2.5i denominata Lineartronic, che verrà utilizzato in tutti gli altri modelli. Questo cambio prevede una guida ancor più sicura e piacevole in tutti i tipi di terreno.

Per ottenere in pochi minuti un preventivo gratuito per la propria Subaru basta affidarsi al servizio di Assicurazione.it, il comparatore leader nella comparazione online delle assicurazioni auto e rc moto in Italia. Con il confronto di 16 compagnie assicurative, l’utente può scegliere facilmente l’rc auto più adatta al proprio profilo e risparmiare così centinaia di euro.

Preventivo Assicurazioni

Calcola il prezzo della tua assicurazione auto utilizzando il nostro comparatore di assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Confronta in soli 3 minuti i preventivi di alcune delle principali compagnie assicurative e risparmia.

Assicurazione auto Preventivo Auto »

Evoluzione logo SUBARU

Logo SUBARU

Foto di SUBARU

Foto SUBARU

Forester Benzina

Forester Benzina M.Y.'03

Forester Benzina M.Y.'06

Impreza

Impreza 2003

Impreza 2005

Impreza 2007

Justy

Justy 2003

Justy 2007

Legacy

Legacy/Outback 2003

Legacy/Outback 2007

M 80

Nuova Impreza

Nuova Justy

Nuova Legacy/Outback

Nuovo Forester Benzina

SVX

Tribeca Benzina

Vivio