News assicurazioni - 63

Google soccorre gli automobilisti distratti
27 giugno 2019 - Attraverso i servizi di geolocalizzazione già installati su tutti gli smartphone, sia iOS che Android, è possibile chiedere a Google le coordinate del luogo esatto in cui è parcheggiato il proprio veicolo, così da risparmiare tempo. Sono pochi i passaggi che consentono di attivare questa procedura.
Altre notizie sulle assicurazioni

Assicurazioni e FiniTech: nuove frontiere per le banche
24 giugno 2019 - In occasione del FinTech Stage Festival si è discusso delle opportunità del settore e del rapporto sempre più stretto tra banche, mondo digitale e assicurativo; un mercato dalle forti potenzialità ma ancora in cerca di un suo equilibrio. Ecco cosa è emerso.

Relazione annuale Ivass: rc auto in calo e riduzione del differenziale Nord Sud
21 giugno 2019 - Negli ultimi cinque anni, si è ridotto il differenziale dei premi dell'rc auto tra Nord e Sud, limitando così gli squilibri territoriali. Una maggior omogeneità anche nella diffusione delle scatole nere; a dimostrarlo la recente relazione annuale dell'Ivass.

Poche assicurazioni contro i rischi emergenti
20 giugno 2019 - Attacchi informatici e catastrofi naturali sono solo due dei numerosi rischi generati dai cambiamenti sempre più repentini della nostra società. Privati e aziende non si sentono protetti in maniera adeguata da questi pericoli emergenti; a rivelarlo il World Insurance Report 2019.

Salute, oltre 43 miliardi destinati al benessere
18 giugno 2019 - Nonostante siano ancora molti coloro che, a causa dei costi elevati, decidono di rinunciare alle cure, in Italia la spesa per servizi e prodotti destinati al benessere ha superato i 43 miliardi di euro annui. Di questi, oltre il 40% è rivolto all'alimentazione; ecco i risultati dell'indagine Doxa.

Al via la sperimentazione per segway & monopattini
6 giugno 2019 - Partirà a breve la sperimentazione delle nuove norme per l'uso in strada di monopattini, hoverboard e segway elettrici. Questi mezzi potranno essere guidati solo da maggiorenni (o minori con patente AM) e dovranno sottostare a rigidi limiti di velocità e circolazione. Ecco quali.

Usa: calo delle assicurazioni cyber
4 giugno 2019 - Notizie in chiaroscuro arrivano dal mercato americano delle assicurazioni contro i rischi informatici; seppur con valori positivi, il settore ha chiuso il 2018 con una crescita dell'8%, valore inferiore al +37% archiviato nell'anno precedente. Gli operatori restano però ottimisti per il futuro.

Miti da sfatare per bilanciare costi ed eco sostenibilità dell'auto
3 giugno 2019 - E se il vero problema dell'inquinamento non fossero le auto diesel? Siamo proprio certi che sia realmente possibile arrivare ad ottenere emissioni pari a zero? Ecco alcuni dei dati emersi dallo studio condotto da Fleet&Mobility per Aniasa e appena reso pubblico.

Indisciplinato e aggressivo: il ritratto dell'automobilista europeo
31 maggio 2019 - Secondo Ipsos gli automobilisti europei sono troppo aggressivi e litigiosi; sono molti coloro che usano indiscriminatamente il clacson e che, per far valere le proprie ragioni, non esitano a scendere dall'auto. Tra le brutte abitudini rilevate c'è anche l'uso del cellulare al volante.

Le cinture di sicurezza posteriori non piacciono agli italiani
29 maggio 2019 - Sebbene più di 9 italiani su 10 dichiarino di usare le cinture di sicurezza quando sono al volante, sono ancora pochi quelle che le allacciano sui sedili posteriori. Gli uomini sono più virtuosi delle donne e i giovani più prudenti degli adulti; ecco i dati dell'indagine realizzata per Facile.it