News assicurazioni - 62

Noleggio auto: consigli per risparmiare
15 luglio 2019 - Sono sempre di più gli italiani che decidono di ricorrere al noleggio di un'auto durante l'estate e, visto l'elevato numero di reclami, il Centro Europeo dei Consumatori ha deciso di stilare una breve guida per aiutare i consumatori ad evitare spese non previste; ecco i consigli.
Altre notizie sulle assicurazioni

Smartphone al volante: causa maggiore di distrazione dei guidatori italiani
12 luglio 2019 - Una recente indagine ha rilevato come l'uso dello smartphone sia la principale fonte di distrazione al volante. Per incentivare a cambiare le proprie abitudini si può ricorrere alla polizza basata sullo stile di guida, la quale garantisce anche servizi di sicurezza aggiuntivi; ecco i principali.

Assicurazioni vita: in calo la raccolta
10 luglio 2019 - Nonostante i premi delle copertura vita abbiano registrato, considerando il primo semestre dell'anno, un incremento dell'1,9% rispetto allo stesso periodo del 2018, nel mese di maggio 2019 è stata rilevata una contrazione del -6,8% su base annua. Determinante la riduzione delle polizze del ramo III

Bimbi: al mare o in città, ma con i nonni
9 luglio 2019 - Una recente indagine di Reale Mutua ha rilevato l’importanza dei nonni all'interno delle famiglie: per più di un italiano su due, i genitori rappresentano un valido supporto per conciliare lavoro e famiglia, e per il 38% degli intervistati sono anche un’importante fonte di supporto economico.

Le auto elettriche devono essere rumorose
8 luglio 2019 - A causa della loro silenziosità, le auto elettriche possono rappresentare un pericolo per pedoni e ciclisti. Proprio per questo, a partire da luglio, l'Unione Europea ha introdotto l'obbligo per i mezzi elettrici appena omologati di dotarsi di specifici sistemi acustici per prevenire incidenti.

Senso civico e incidenti stradali
4 luglio 2019 - Secondo una recente indagine di Facile.it, più della metà degli italiani ha deciso di non testimoniare dopo aver assistito ad un incidente stradale. La disponibilità al coinvolgimento, tuttavia, varia a seconda della tipologia dei sinistri, in relazione alla gravità e ai soggetti implicati.

Sulla buona strada: parte la campagna del ministero sui rischi delle scelte sbagliate alla guida
3 luglio 2019 - Con la nuova campagna di comunicazione intitolata "Sulla buona strada", il Ministero dei Trasporti mira a sensibilizzare tutti gli utenti della strada, dimostrando come gli incidenti non avvengano per caso: essi sono frutto di una scelta e per questo possono essere facilmente evitati.

Assicurazioni vita in crescita, ma il settore è pronto per le nuove sfide?
1 luglio 2019 - Nonostante il trend positivo che sta caratterizzando il mercato assicurativo italiano da alcuni anni, sono molteplici le sfide che questo settore dovrà affrontare: è indispensabile proporre soluzioni innovative, contraddistinte da prezzi competitivi, e con uno sguardo alla digitalizzazione.

Arrivano le assicurazioni viaggio smart
29 giugno 2019 - Grazie alla collaborazione tra gli esperti del mondo assicurativo, tutte le funzionalità della tecnologia blockchain e smart contract saranno presto garantite anche all'interno del settore assicurativo tramite delle speciali coperture: le polizze viaggio saranno le prime ad essere sperimentate.

Il futuro dell’auto è smart
28 giugno 2019 - Secondo una recente indagine condotta da Bain Company e Aniasa su un campione di 1.200 automobilisti, sono sempre di più gli italiani desiderosi di guidare una macchina connessa ad internet, attratti dai suoi numerosi servizi. Il livello di sicurezza che viene garantito è uno dei motivi principali