Mondo Assicurazioni
Volvo installa telecamere a bordo contro la distrazione alla guida
Ripercussioni positive anche sullo stile di guida e sulla concentrazione
20 gennaio 2021
Volvo Cars si impegna sempre di più nel tema della sicurezza. Un esempio degli studi del centro ricerche Volvo riguarda la distrazione alla guida: secondo gli esperti di sicurezza di Volvo Cars, la distrazione è un fatto naturale, per cui la tecnologia deve essere usata per assistere le persone, più che l'auto in senso stretto.
Per questo, gli esperti della casa svedese ritengono che la tecnologia a bordo dell’auto possa ridurre attivamente la distrazione, aumentando la sicurezza stradale e aiutando le persone a migliorare stile di guida e livello di concentrazione.
Tutte cose che, se messe a punto, potrebbero impattare positivamente anche su tariffe come l'Rc auto, aumentando la sicurezza di guida.
Telecamere a bordo
Gli ultimi studi di Volvo Cars indicano che la distrazione può essere contrastata anche tramite telecamere a bordo e altri sensori che possono monitorare costantemente il guidatore.
Grazie a queste tecnologie, l’auto può intervenire autonomamente se il conducente distratto (o peggio, in stato di ebbrezza) non risponde ai segnali di avvertimento rischiando un grave incidente.
L’intervento di questi nuovi dispositivi di bordo può limitare la velocità dell’auto, ma anche inviare la segnalazione al servizio di assistenza Volvo on call oppure azionare il rallentamento attivo o il parcheggio in sicurezza dell’auto.
Volvo ha programmato di installare queste telecamere sulla prossima generazione della piattaforma scalabile per veicoli Spa2.
I sistemi di sicurezza attiva
Fra le tecnologie di Volvo Cars per contrastare il pericolo legato alla distrazione alla guida troviamo anche i sistemi di sicurezza attiva, quelli con frenata automatica e con assistenza al controllo dello sterzo, progettati intervenire se il guidatore perde la concentrazione oppure si distrae anche solo per una frazione di secondo.
Non a caso sulla nuova XC40 Recharge, è stato installato il controllo vocale avanzato, come parte del nuovo sistema Android di Volvo: consente a chi guida di regolare la temperatura, di impostare la destinazione, di riprodurre la musica e i podcast preferiti o anche di telefonare. Tutto sempre con le mani sul volante.
Due occhi in più a bordo
“Impostare con la voce le varie funzionalità consente di tenere le mani saldamente sul volante e gli occhi fissi sulla strada. I sistemi di sicurezza attiva si possono paragonare a un paio di occhi in più che vegliano su chi guida”, sottolinea Malin Ekholm, responsabile del Centro sicurezza di Volvo Cars.
Altre news:
- Quanto ne sanno gli italiani di finanza e assicurazioni inserita il 1 marzo 2021
- La mappa per viaggiare sicuri in Europa inserita il 26 febbraio 2021
- Risparmio e finanza: social media e influencer per saperne di più inserita il 25 febbraio 2021
- Com'è iniziato il 2021 per il mercato delle due ruote inserita il 22 febbraio 2021
- L'Ue mette in guardia dai rischi della guida autonoma inserita il 19 febbraio 2021