L'assicurazione auto giornaliera
Una soluzione alternativa per chi usa poco l'auto
2 July 2014
Se volete risparmiare qualcosa sull'assicurazione auto dovete prima di tutto capire esattamente ciò di cui avete bisogno. Il mercato mette a vostra disposizione, infatti, parecchi prodotti che possono rispondere alle vostre esigenze, o meglio alle esigenze di una larga fetta di consumatori: per questo oggi trovare l'assicurazione auto più conveniente si può rivelare piuttosto facile.
A parte l'ipotesi di cercare l'assicurazione più conveniente usando i comparatori online, un'alternativa può essere quella di sottoscrivere la polizza rc auto a chilometro, quella che prevede il premio calcolato in base ai chilometri percorsi. Questa assicurazione rientra nella categorie delle cosiddette “polizze temporanee”, quelle che, contrariamente alle polizze tradizionali, non garantiscono la copertura continua.
Un altro tipo di polizza temporanea è quella che si chiama “polizza giornaliera” attraverso la quale si può risparmiare parecchio sull'assicurazione auto. Volendo acquistare un tipo qualsiasi di polizza temporanea, è indispensabile monitorare bene l'uso che si fa della propria auto, in modo da scegliere la soluzione realmente più adatta alle proprie esigenze. L'assicurazione auto giornaliera, per esempio, offre la copertura provvisoria da tre a cinque giorni. Come polizza, è indicata quando occorre ricorrere all'auto solo eccezionalmente: un esempio può essere quello dell'auto appena acquista che va spostata da un luogo a un altro oppure nel caso in cui l'auto debba essere portata dal demolitore.
Per acquistare questa polizza bisogna rivolgersi alla propria compagnia assicurativa. Attenzione però, perché prima di sottoscriverla è necessario fare attenzione all'importo delle franchigie con cui la compagnia si tutela nel caso del mancato rispetto dei termini contrattuali: un esempio è l'utilizzo dell'auto da parte del cliente nei giorni che non sono previsti dalla copertura.
Avendo invece bisogno di usare l'auto per effettuare brevi viaggi o di usarla solo in certi periodi dell'anno, bisogna ricordare che è possibile stipulare una polizza temporanea che copra un periodo di tempo limitato (le solo vacanze estive, per esempio) e che è anche possibile, in certi casi, richiedere la sospensione dell'assicurazione. La sospensione viene accordata da alcune compagnie anche due volte nell'arco di un anno.
di Franco Canevesio
Altre news:
- Dal governo due proposte a supporto dei camperisti inserita il 21 September 2023
- Le migliori assicurazioni auto a settembre 2023 inserita il 21 September 2023
- Codice della Strada: stretta sull’alcool nel testo approvato inserita il 19 September 2023
- Polizia, Luiss, Aci e Assosharing: un protocollo per la guida sicura inserita il 18 September 2023
- Turismo, estate grigia, ma aumentano i viaggi a settembre inserita il 15 September 2023