TUA Assicurazioni: una nuova RC professionale
Tutelare la professione con TUA Assicurazioni
10 giugno 2014
Nella vita professionale capita quotidianamente di dover compiere decisioni, a volte anche piuttosto difficili, ed è perciò molto importante essere capaci e concentrati. Nonostante ciò può capitare di fare degli errori ed incorrere in pesanti conseguenze.
Da queste basi muove TUA Professionale, la polizza ideata da TUA Assicurazioni, parte del più ampio Gruppo Cattolica Assicurazioni, che consente di lavorare sempre con la massima serenità e nella consapevolezza che eventuali sbagli non avranno impatto almeno per ciò che riguarda il lato patrimoniale ed economico personale.
Si tratta di un’assicurazione specifica che copre diverse categorie di lavoratori dagli architetti, ingegneri ai geometri, dai commercialisti, avvocati ai consulenti del lavoro.
Oltre al vantaggio di tutelare la singola persona, TUA Professionale risponde anche dell’operato dei dipendenti.
È una soluzione assicurativa particolarmente innovativa in quanto va ben al di là di una comune polizza vita, visto che la tutela legale è integrata ad una polizza RC professionale: in caso di bisogno e necessità l’assicurato potrà scegliere il proprio avvocato e TUA penserà a sostenere tutte le spese relative alla parcella. Oltre a questa soluzione di partenza si potrà scegliere di attivare una delle altre coperture aggiuntive: controversie, sicurezza, spese di resistenza.
C’è poi una soluzione opzionale aggiuntiva che, in caso di infortunio del professionista, interviene per coprire tutti quei costi fissi che un ufficio può avere (affitto, assistenze, leasing) per un periodo massimo di 12 mesi, anche nel caso in cui l’ufficio rimanga non produttivo.
TUA Professionale prevede anche la copertura di alcuni lavoratori dipendenti pubblici (amministratori, amministrativi e tecnici) per ciò che riguarda diverse mansioni.
Inoltre è possibile assicurare più incarichi presso lo stesso ente pubblico attraverso un’unica soluzione di polizza.
di Francesca Lauritano
Altre news:
- Lavoro ibrido e auto connesse nel mirino dei cybercriminali inserita il 6 febbraio 2023
- Il successo dei viaggi-volontariato inserita il 2 febbraio 2023
- Sanità: nel futuro più polizze integrative e digital health inserita il 31 gennaio 2023
- Nel 2050 più di un'auto su quattro sarà a batteria inserita il 30 gennaio 2023
- Ecobonus moto: fondi esauriti in tre ore inserita il 27 gennaio 2023