Un sistema sperimentale contro le polizze false
5 dic 2013 | 2 min di lettura
Ecco Falco 193, lo “scovatruffe”
L'idea è venuta a tre giovani di Casalpusterlengo, in provincia di Lodi. E potrebbe portare una ventata di aria nuova nel mondo delle assicurazioni. I tre hanno infatti ideato un sistema destinato a scovare, nel nostro Stato, ogni automobile che circoli senza copertura assicurativa obbligatoria. Il nuovo sistema si chiama Falco 193, dal numero dell’articolo del Codice della Strada, 193 appunto, che obbliga i guidatori italiani a circolare sulle nostre strade col proprio veicolo (a quattro, tre o anche due ruote) esclusivamente con polizze assicurative in stato di validità e conformi alla legge italiana.
Questo marchingegno, Falco 193, è una comune telecamera, esattamente come quelle utilizzate normalmente sulle nostre strade per controllare limiti di velocità multando chi li supera. La differenza con un normale autovelox sta nel fatto che Falco 193 non controlla la velocità ma la targa del veicolo. Una volta rilevata la targa, in caso di infrazione, il dispositivo invia le informazioni raccolte a un apposito server che utilizza uno specifico software, tramite il quale è possibile scoprire velocemente se il veicolo è assicurato o no. A questo punto spetta alle forze dell'ordine effettuare i dovuti accertamenti.
Il nuovo sistema, per funzionare al meglio, necessita della presenza di due pattuglie di agenti, i cui compiti dovranno essere così suddivisi: la prima pattuglia, considerata supporto tecnico di Falco 193, ha il compito di controllare i dati, verificando possibili errori; la seconda, riceve i dati elaborati e provvede a fermare il veicolo sprovvisto di polizza assicurativa.
In sostanza, se Falco 193 non è in grado di scovare veicoli senza copertura assicurativa, è però capace di riconoscere veicoli che siano stati assicurati con tagliando falso. Falco 193 è stato progettato per sostenere ritmi di traffico molto intensi, esattamente quelli che intasano nelle ore di punta le principali strade cittadine o le autostrade. Al momento il progetto è in fase di sperimentazione ma si sta rivelando molto promettente grazie ai nuovi sistemi integrati.
Questo tipo di rilevatori di ultima generazione si affianca ai nuovi sistemi come la scatola nera AssiPas: in futuro potrebbero diventare soluzioni valide ai tanti problemi del mondo assicurativo, soprattutto a quelli inerenti le truffe messe in atto dagli assicurati. Una piaga, quella della mancanza di tagliando assicurativo o, ancora di più, dell'uso di tagliandi contraffatti, che sta creando danni penali non solo a chi usa questi mezzi ma anche a chi, casualmente, viene a contatto con persone che, in un modo o nell'altro, hanno violato l'obbligo dell'rc auto. Avere un incidente con persona che abbia il tagliando contraffatto, procura infatti parecchi problemi alla persona incolpevole circa il risarcimento dovuto.
di Franco Canevesio
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni
Sci: ecco dove e quando si rischia di più
Qual è la città più grande del mondo nel 2025
Ivass, la proposta per premiare gli automobilisti virtuosi
Auto nuova, quanto mi costi!
Romania e Bulgaria: novità per i viaggi nel 2025
L’AI sta per mettersi al volante: ma siamo pronti per la svolta?
Quanto sono costati i disastri naturali
Al via il nuovo archivio antifrode: ecco a cosa serve
Revisione Ue sulle auto, confermato il 2026
L'auto europea va male: in calo le immatricolazioni Ue
Le prime multe del nuovo Codice: dove e perché
Risparmio: pensione e salute in cima alle preoccupazioni
Multe stradali, aumento congelato anche nel 2025
Assicurazioni e autostrade: cosa sta per cambiare
Viaggi di fine anno, Parigi è sempre Parigi
Gli Italiani guardano al futuro preoccupati ma…sempre poco assicurati
Guide sulle Assicurazioni
Quali vaccini bisogna fare per andare a Zanzibar?
Serve il passaporto per andare a Londra?
Viaggio in Madagascar: quando andare
I PIP convengono? Pro e contro
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.