Mondo Assicurazioni
InViaggio Reale di Reale Mutua
Tutelarsi per le vacanze
19 maggio 2014
Con l’avvicinarsi dell’estate, i più fortunati, si trovano a pianificare eventuali viaggi e ferie cercando di non incorrere in fastidiosi disagi. Sarebbe perciò auspicabile dotarsi di un’assicurazione viaggio in modo da essere tutelati e non correre il rischio di rinunciare ad un piacevole soggiorno.
Da questa esigenza nasce InViaggio Reale, il prodotto che Reale Mutua, la più grande società assicurativa italiana organizzata in forma di mutua, ha pensato per tutti coloro che amano viaggiare in compagnia ed in totale serenità.
Diversi sono i vantaggi che questa copertura assicurativa offre, primo tra tutti il fatto che può essere altamente personalizzabile a seconda delle varie esigenze attraverso la combinazione delle diverse garanzie offerte. Nello specifico, si tratta di una serie di coperture che possono essere cumulabili tra loro; si può scegliere tra molteplici possibilità: il rimborso delle spese mediche per eventuali interventi urgenti che si possono verificare durante il viaggio, in seguito a gravi malattie o infortuni; è possibile assicurare il proprio bagaglio, in caso di furto, perdita, danneggiamento o mancata consegna verranno rimborsate le spese relative all’acquisto di indumenti di prima necessità.
Non solo, esiste anche una garanzia che, in caso di annullamento del viaggio, rimborsa varie spese ed un’altra che provvede all’assistenza, assicurando molti servizi durante il proprio soggiorno quali, ad esempio, l’invio di un medico o l’assistenza a figli minori.
Altro punto a favore di InViaggio Reale è la sua flessibilità in quanto può essere attivata solo nel periodo del viaggio con validità sia in Italia, che in Europa, che nel resto del mondo.
di Francesca Lauritano
Altre news:
- Quanto ne sanno gli italiani di finanza e assicurazioni inserita il 1 marzo 2021
- La mappa per viaggiare sicuri in Europa inserita il 26 febbraio 2021
- Risparmio e finanza: social media e influencer per saperne di più inserita il 25 febbraio 2021
- Com'è iniziato il 2021 per il mercato delle due ruote inserita il 22 febbraio 2021
- L'Ue mette in guardia dai rischi della guida autonoma inserita il 19 febbraio 2021