Tagliando elettronico: la myCard Direct Line
Italiani e dematerializzazione del contrassegno
26 ottobre 2015
Come già sappiamo dall’appena passato 18 ottobre 2015 ha preso il via la tanto attesa e nominata dematerializzazione del contrassegno che elimina, nei fatti, l’obbligo per tutti gli automobilisti italiani di esporre sul parabrezza della propria auto il tagliando assicurativo.
Si tratta perciò di una grande novità che rivoluzionerà per sempre il panorama dell’Rc auto conferendo all’intero settore un’ottica più digitale; a partire da questo momento, difatti, i controlli relativi alla regolarità dell’assicurazione auto avverranno attraverso vie telematiche (come passaggi ztl o tutor di velocità) oppure attraverso posti di blocco mirati.
Cosa ne pensano di questa innovazione 2.0 gli automobilisti italiani?
A dircelo è Direct Line, la più importante compagnia di assicurazioni auto online, che ha interrogato in prima persona gli interessati. A livello generale sembra proprio che la scomparsa del tagliando abbia accolto numerosi consensi fra i guidatori in quanto interpretata come simbolo di modernità ma persistono comunque alcune perplessità. Uno dei principali dubbi dei consumatori riguarda gli strumenti e la loro effettiva capillarità nei controlli per arginare il fenomeno delle frodi assicurative. Altro aspetto cruciale riguarda la privacy; molti sono infatti i guidatori che sembrano essere preoccupati per i propri dati sensibili in quanto si teme che queste banche dati diventino troppo invasive. Non solo, gli assicurati hanno il timore di non essere adeguatamente informati e sentono il bisogno di avere ulteriori chiarimenti pratici. Ed è proprio per quest’ultima ragione che Direct Line ha deciso di impegnarsi concretamente per aiutare i propri clienti in quest’evoluzione digitale migliorando il rapporto assicurazione-cliente, fornendo una serie di informazioni specifiche e strettamente dedicate. A seguito della dematerializzazione del contrassegno Direct Line ha deciso inoltre di fornire agli assicurati la myCard, e cioè una sorta di carta d’identità della polizza da portare con se per avere tutte le informazioni necessarie sempre a portata di mano.
Altre news:
- Più relax e social: le nuove abitudini di viaggio inserita il 20 maggio 2022
- Ue, dal 2035 niente più auto a benzine diesel inserita il 18 maggio 2022
- Veterinari apprezzati anche se un po' cari inserita il 16 maggio 2022
- Italiani & risparmio: tanta prudenza e poco pessimismo inserita il 12 maggio 2022
- Dodici modi per ridurre il traffico inserita il 10 maggio 2022