Social Network: le compagnie assicurative non li sfruttano
Poco amore fra Social Network e compagnie assicuratrici
8 ottobre 2018
Come si comportano le compagnie assicurative italiane sui Social Network? A rivelarlo ci ha pensato una recente analisi condotta da Nielsen che si è occupata di vagliare la presenza online delle prime 9 imprese del settore danni, da quelle specializzate in Rc Auto a quelle nelle assicurazioni casa, in questo 2018.
Stando ai dati emersi dallo studio, nei primi sette mesi di quest’anno le assicurazioni basate nel nostro Paese hanno investito nella comunicazione tradizionale circa 146 milioni di euro, cifra senz’altro considerevole ma ormai non più sufficiente per assicurarsi una presenza multicanale.
L’innovazione e la tecnologia oggi impongono un cambio di rotta verso una comunicazione più smart e veloce, che si integri alla perfezione con quella più istituzionale, tipica dei classici canali. Ecco perché molte compagnie scelgono di utilizzare Facebook, ma anche in questo caso le insidie sono molte. Vediamo il quadro che emerge dalle rilevazioni Nielsen fatte nel periodo compreso tra il 15 e il 21 settembre 2018.
Sotto il profilo quantitativo, e cioè il numero di like collezionato sulle pagine Facebook, considerando che si tratta delle prime nove compagnie italiane non sembra che si registri grande partecipazione ed entusiasmo da parte degli utenti. Certamente non ci si può basare solamente su criteri di questo tipo, numerici e quantitativi, ma è indispensabile considerare anche l’ambito qualitativo, punto che in realtà risulta essere ancora più critico. Si registra infatti una scarsa presenza, con compagnie che nell’arco di tempo preso in esame non hanno postato neanche un contenuto, mentre le compagnie che l’hanno fatto hanno dimostrato un’attenzione scarsa in termini di approfondimento, non riscontrando così l’interesse dei follower né attraverso commenti, né attraverso like. Traducendo queste evidenze si registra dunque uno scarso coinvolgimento, basso e di poca qualità che va, ragionando in termini numerici, da 0% allo 0.9% al giorno.
Dall’elaborazione Nielsen dunque appare palese che in Italia le compagnia assicurative debbano lavorare ancora molto sulla Social customer care.
Altre news:
- In Germania l'assistenza stradale soccorre anche le bici inserita il 1 luglio 2022
- Arriva Preventivass, il preventivatore pubblico inserita il 29 giugno 2022
- Gli italiani si scoprono un popolo di cicloturisti inserita il 27 giugno 2022
- Sardegna: polizze obbligatorie contro i guai dei turisti fai da te inserita il 23 giugno 2022
- Benvenuti nell'era delle polizze “automatiche” inserita il 22 giugno 2022