Mondo Assicurazioni
Sicurezza stradale e lotta all’evasione
Ecco le novità del 2020 per gli automobilisti
26 dicembre 2019
Novità in arrivo con il nuovo anno per tutti i guidatori: a partire dal 1° gennaio 2020 il bollettino RAV, per il pagamento del bollo auto, non esisterà più. Tutti i pagamenti alla Pubblica Amministrazione, compreso appunto il Bollo Auto, dovranno essere eseguiti attraverso la nuova piattaforma denominata PagoPA.
Questo nuovo strumento servirà per sviluppare l’Agenda digitale del Paese, ovvero sarà un ulteriore passo in avanti verso la digitalizzazione dei sistemi statali. Il PagoPA sarà introdotto gradualmente e interesserà gran parte degli italiani se si pensa che nel corso del 2018 ben il 90% delle transazioni venivano ancora eseguite tramite RAV, per un totale di 15 milioni di pagamenti. La nuova piattaforma non sarà il solo cambiamento del prossimo anno: è infatti stata approvata in commissione finanza alla camera un emendamento che prevede la creazione di una banca dati unica capace di gestire tutte le tasse automobilistiche, compresa l’Rc Auto, in modo pratico e veloce. Questo consentirebbe di far confluire tutte le informazioni sui veicoli che circolano nel nostro paese ed i relativi pagamenti in un unico sistema informativo gestito dall’ ACI, che potrebbe quindi vigilare in maniera più efficace e costante il parco auto nazionale, per prevenire ed evitare l’alto tasso di evasione fiscale che attualmente si presuppone persista in Italia.
Con il 2020, arriveranno anche importanti misure per quello che riguarda la sicurezza stradale, soprattutto per quello che riguarda i motociclisti. Sono stati stanziati 30 milioni di euro, tramite detrazioni fiscali fino al 50% sull’acquisto di airbag da moto, anche integrati nel vestiario dei centauri. I nuovi dispositivi potranno avere attivazione meccanica o elettronica e dovranno ovviamente essere conformi alle normative europee.
Si va quindi nella direzione della digitalizzazione dei sistemi, di un contrasto sempre più forte all’evasione fiscale e, allo stesso tempo, dell’aumento della sicurezza sulle nostre strade.
Altre news:
- La mappa per viaggiare sicuri in Europa inserita il 26 febbraio 2021
- Risparmio e finanza: social media e influencer per saperne di più inserita il 25 febbraio 2021
- Com'è iniziato il 2021 per il mercato delle due ruote inserita il 22 febbraio 2021
- L'Ue mette in guardia dai rischi della guida autonoma inserita il 19 febbraio 2021
- Rc auto: con la scatola nera più semplice smascherare le truffe inserita il 16 febbraio 2021