Mondo Assicurazioni
Il ddl del Governo potrebbe ridurre finalmente le polizze italiane
Riduzioni fino al 23% per le assicurazioni auto nel 2014
14 febbraio 2014
È stato approvato proprio in questi giorni dal Consiglio dei Ministri un disegno di legge (ddl) volto ad arginare il sempre attuale e presente problema del caro assicurazioni, pensiero costante per molti italiani, e dichiarate anche dall'UE non conformi al resto della media europea.
Il nuovo disegno di legge nasce dalle “ceneri” dell'ormai celebre articolo 8 del Destinazione Italia, che aveva creato forti malumori sia tra l’opinione pubblica che fra le Compagnie Assicurative e che, di recente, è stato sonoramente bocciato anche dalla Commissione giustizia della Camera.
Il comunicato che giunge da Palazzo Chigi recita: “Il totale delle riduzioni previste dal governo è del 23%. Chi pagava un Rc Auto di 1000 euro all’anno, avrà dunque una decurtazione a 770 euro”. Si parla quindi di un considerevole risparmio.
A livello generale il decreto prevede una serie di sconti, come già accennato, per i consumatori e varie sanzioni per le assicurazioni in caso di violazioni.
Per entrare più nello specifico i bonus relativi alle polizze auto sarebbero: uno sconto del 7% (sulla media dei prezzi regionali) per l’installazione della scatola nera; uno sconto del 5% o 10% per il risarcimento, in forma specifica, presso le varie carrozzerie convenzionate; sconto del 4% per il divieto di cessione del diritto al risarcimento (procedura che solitamente viene fatta tramite avvocato o carrozziere facendo impennare i costi).
Certamente una bella possibilità di risparmio che arriva a ribassi totali fino ad un limite massimo, come detto sopra, del 23%.
In realtà sul mercato alcune compagnie assicurative hanno già presentato molte soluzioni simili, ma in tutti i casi non è possibile vedere cumulate le offerte, cosa che invece il governo renderebbe possibile imponendola come legge.
di Francesca Lauritano
Altre news:
- Bonus mobilità: al via la seconda finestra per richiederlo inserita il 14 gennaio 2021
- Chashback anche per pagare assicurazione e bollo inserita il 12 gennaio 2021
- Quanto cresceranno le assicurazioni per i cuccioli inserita il 11 gennaio 2021
- Arriva il modello elettronico per l'Rc auto inserita il 8 gennaio 2021
- Ania: a novembre raccolta polizze vita in crescita del 6% inserita il 7 gennaio 2021