Rc Moto e danno morale
RC moto e danno morale
30 agosto 2011
Danno biologico e danno morale in caso di sinistro vanno a braccetto? Il dibattito resta sempre aperto. Negli ultimi anni il sistema dei risarcimenti, nei casi di menomazione dell’integrità temporanea e/o permanente dell’integrità fisica di una persona superiori ai 10 punti, molto frequenti soprattutto quando si parla di Rc Moto, ha funzionato in maniera diseguale tra una parte e l’altra dello Stivale. Ogni Tribunale, infatti, aveva (anzi, al momento ha) le proprie tabelle con i propri coefficienti, che in sede di risarcimento degli assicurati comportano discrepanze di decine di migliaia di euro per chi subisce lesioni in un sinistro. Un esempio? Per una lesione simile, a un risarcimento di 45 mila euro a Palermo ce n’è uno da 75 mila euro a Milano.
Per questi motivi la Cassazione a giugno ha esteso le tabelle milanesi, che sono più vantaggiose per gli assicurati in quanto prevedono anche il danno morale nei coefficienti, a tutti Tribunali italiani. Da agosto però il Governo è al lavoro per un nuovo pacchetto di tabelle che invece andrà di nuovo a vantaggio delle compagnie: nello schema di regolamento stilato all’inizio del mese, e che presto diverrà Decreto, il danno morale non c’è e in generale i coefficienti vengono rialzati facendo sì che per vedersi riconosciuti risarcimenti notevoli bisogna avere più punti in sede di costatazione del danno.
Questo ha scatenato numerose polemiche tra Ania, le Associazioni delle vittime di incidenti stradali e le commissioni parlamentari che stanno stilando le nuove tabelle. La situazione rimane in divenire, ma sembra ormai una chimera per chi va in modo vedere nelle nuove tabelle il danno morale, che naturalmente danneggerebbe troppo secondo l’Ania i gruppi assicurativi. Decisivi saranno i lavori delle commissioni a settembre, dopo di che il nuovo regolamento diverrà Decreto e dunque realtà.
di Valerio Mingarelli
Altre news:
- Veterinari apprezzati anche se un po' cari inserita il 16 maggio 2022
- Italiani & risparmio: tanta prudenza e poco pessimismo inserita il 12 maggio 2022
- Dodici modi per ridurre il traffico inserita il 10 maggio 2022
- I monopattini elettrici? Più pericolosi delle moto inserita il 9 maggio 2022
- Profondo rosso per il mercato dell'auto italiano inserita il 6 maggio 2022