Mondo Assicurazioni
Rc Auto più basso per i virtuosi
Premio Rc Auto più bassa per chi non fa incidenti
2 marzo 2012
L’automobilista che non provocherà incidenti avrà una gradita sorpresa d’ora in poi: il suo premio della polizza auto subirà delle variazioni (positive) in modo automatico. È questo il contenuto di un emendamento approvato in settimana dalla commissione Industria al Senato. L’aggiornamento dei premi assicurativi in materia di Rc Auto scatterà “automaticamente” alla fine di ogni anno nei casi in cui il l’assicurato non sia stato coinvolto in sinistri da lui causati, con conseguente taglio delle tariffe.
Entrando più nello specifico, gli automobilisti più virtuosi vedranno sistematicamente l’applicazione di premi per RC Auto più bassi con un nuovo calcolo del premio su base annua. L’obiettivo dichiarato dell’esecutivo è quello di riuscire a imporre un sistema tariffario che sia uguale per tutto il paese, al fine di evitare diseguaglianze tra un’area e l’altra o da Regione a Regione. Al contrario, per i gruppi che operano in questo settore ci sarà il beneficio di nuovi interventi volti a comprimere il loro rischio di trovarsi invischiati in pericoli di frode, e a sanzione più basse qualora gli agenti assicurativi dei suddetti gruppi non rispettino l’obbligo, incluso nel Dl liberalizzazioni, di sottoporre al cliente tre diversi preventivi (mossa questa, che è stata inserita nel provvedimento per accrescere la concorrenza ed evitare che le compagnie si organizzassero in una sorta di cartello con prezzi volti sempre verso l’alto.
Con l’emendamento approvato “la predetta variazione in diminuzione del premio si applica automaticamente nella misura preventivamente quantificata in rapporto alla classe di appartenenza attribuita alla polizza ed esplicitamente indicata nel contratto”. Qualora le nuove misure non vengano applicate scattano sanzioni amministrative applicate dal’Isvap.
di Valerio Mingarelli
Altre news:
- Ecoincentivi già esauriti, adesso il mercato dell'auto trema inserita il 14 aprile 2021
- Libertà e sicurezza: cosa vogliono i viaggiatori dopo la pandemia inserita il 12 aprile 2021
- Rc Auto, quanto hanno risparmiato le assicurazioni con il lockdown inserita il 9 aprile 2021
- Nuova proroga per l’avvio a regime del Documento Unico dell’auto inserita il 8 aprile 2021
- Digitale: quali sono le tecnologie che trainano il settore inserita il 6 aprile 2021