RC Auto: come evitare i rincari
RC Auto: rincari in aumento del 25%, ma risparmiare è possibile
26 ottobre 2010
È notizia di oggi che i prezzi delle polizze Rc auto nel 2010 hanno registrato un aumento medio nazionale del 25%, con punte del 50% al Sud. A rivelare il trend sono le 19mila tariffe pubblicate nel Libretto Rosso delle assicurazioni, realizzato da Quattroruote in collaborazione con Assicurazione.it.
Il profilo dell’assicurato più colpito è lo stesso ovunque: giovane fino a 28 anni, neopatentato o meno. Una delle soluzioni per risparmiare e evitare di essere colpiti dai rincari del settore Rc auto è utilizzare strumenti imparziali, come i comparatori di prezzi, in grado di garantire un risparmio anche di 500€ sulla polizza auto. Non è necessariamente vero, infatti, che l’unica soluzione sia una legge che elimini l’obbligo della Rc auto, come sostiene Carlo Rienzi, Presidente del CODACONS, e che i consumatori siano degli spettatori passivi di questa situazione.
Assicurazione.it si pone sempre più come osservatorio del mondo delle assicurazioni on line: i dati a disposizione del broker assicurativo mostrano come, in realtà, ogni mese siano oltre 200.000 gli automobilisti italiani che confrontano i preventivi online di diverse compagnie assicurative prima di acquistare la propria polizza. Questo dato è incoraggiante perché significa che sempre più consumatori stanno modificando i propri comportamenti e adottano un approccio diretto al mondo delle assicurazioni e che oggi chiunque può esercitare forme di risparmio sull’RC Auto con pochi semplici click.
Altre news:
- Siccità: allo studio un'assicurazione obbligatoria inserita il 7 luglio 2022
- Caro-vacanze: all’orizzonte anche l’aumento dei pedaggi autostradali inserita il 5 luglio 2022
- Roma, stretta sul traffico: meno auto inquinanti e Ztl inserita il 4 luglio 2022
- In Germania l'assistenza stradale soccorre anche le bici inserita il 1 luglio 2022
- Arriva Preventivass, il preventivatore pubblico inserita il 29 giugno 2022