Mondo Assicurazioni
Quanto cresceranno le assicurazioni per i cuccioli
La quota di mercato più consistente spetta agli Stati Uniti
11 gennaio 2021
Gli animali domestici non sono più i cuccioli di casa: sono diventati membri della famiglia. E così cresce il mercato delle “pet insurance”, cioè le assicurazioni dedicate agli animali. Secondo una proiezione di Mordor Intellingence, il giro d'affari dovrebbe crescere – in media – dell'8,1% l'anno tra il 2020 e il 2025.
Perché il mercato cresce
A trainare il mercato sono principalmente tre fattori: due di certo positivi, uno meno. C'è una crescente diffusione di cani e gatti, con un sempre più frequente ricorso ai rifugi per animali. Cresce poi la cura dedicata loro dai proprietari e una. Contribuisce alla lievitazione del mercato, però, anche l'incidenza di malattie come diabete e obesità.
Le assicurazioni sono poi destinate ad aumentare perché la presenza di animali da compagnia è trasversale, mentre i servizi assicurativi sono utilizzati soprattutto nelle aree più ricche. Un consolidamento all'interno di queste ultime e un'espansione nelle altre consentirebbe di dare una vigorosa spinta al settore.
La quota di mercato più consistente spetta agli Stati Uniti. Come detto, non solo perché i cani e i gatti sono sempre di più, ma anche perché hanno maggiore bisogno di cure. Per obesità e diabete, ma anche perché di anno in anno emergono nuove malattie.
Un animale per ogni italiano
Anche l'Italia si conferma amante degli animali. Secondo il rapporto Assalco-Zoomark 2020, nel 2019 gli animali da compagnia nelle case del nostro Paese sarebbero 60,27 milioni, praticamente uno per ogni italiano.
E l'anno appena concluso dovrebbe aver arrotondato le cifre: complice la pandemia, è aumentata l'adozione di cuccioli. I motivi potrebbero essere diversi: la voglia di compagnia, ma anche il ricorso allo smart working che rendere più semplice la gestione quotidiana.
Altre news:
- Bonus mobilità: al via la seconda finestra per richiederlo inserita il 14 gennaio 2021
- Chashback anche per pagare assicurazione e bollo inserita il 12 gennaio 2021
- Arriva il modello elettronico per l'Rc auto inserita il 8 gennaio 2021
- Ania: a novembre raccolta polizze vita in crescita del 6% inserita il 7 gennaio 2021
- Revisione auto più cara tranne per i titolari del bonus Veicoli Sicuri inserita il 5 gennaio 2021