Proroga alle assicurazioni agevolate per gli agricoltori
Nuovo termine per assicurare campi e serre con i contributi statali
29 aprile 2015
Se per ciò che riguarda le assicurazioni casa sono presenti sul mercato numerosi prodotti notevolmente competitivi a livello economico la stessa cosa non possiamo certo dire per ciò che riguarda le coperture delle colture agricole.
Ci sono però belle novità in vista per gli agricoltori “ritardatari” che desiderano mettere al riparo il frutto del proprio lavoro dalle numerose calamità naturali che, con sempre maggiore intensità, interessano la nostra penisola.
La notizia infatti è stata resa nota solamente qualche giorno fa in un comunicato stampa del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali (Mipaaf) che ha divulgato un nuovo termine per aderire all’innovativo programma di polizze contro le calamità naturali con il contributo pubblico del 65% per le aziende agricole. Qualche tempo fa il termine massimo era stato fissato al 20 aprile ma ora si trova posticipato al 31 del mese di maggio del 2015 per venire in contro sia agli operatori del settore agricolo che alle compagnie assicurative nella fase di avvio del programma.
Possono essere assicurati, usufruendo del contributo pubblico, sia le produzioni (autunno / primaverili o permanenti come frutta o uva da vino) che gli impianti o le serre mentre restano esclusi i fabbricati ed i capannoni. Per beneficiare di questa vantaggiosa opportunità le aziende devono dimostrare di essere in regola con i contributi, con il fascicolo Artea e presentare tutta la documentazione specifica.
Ricordiamo ad ogni modo che la richiesta del contributo in questione, per tutte le produzioni di varia natura programmate per l’anno 2015, deve essere necessariamente presentata a seguito della stipula della polizza assicurativa stessa. La prenotazione comunque non obbliga la successiva sottoscrizione.
Per ciò che invece riguarda il pagamento del premio relativo alla copertura questo è stato fissato non prima del mese di ottobre 2015 mentre il rimborso del contributo ci sarà entro la fine dell’anno.
Altre news:
- In Germania l'assistenza stradale soccorre anche le bici inserita il 1 luglio 2022
- Arriva Preventivass, il preventivatore pubblico inserita il 29 giugno 2022
- Gli italiani si scoprono un popolo di cicloturisti inserita il 27 giugno 2022
- Sardegna: polizze obbligatorie contro i guai dei turisti fai da te inserita il 23 giugno 2022
- Benvenuti nell'era delle polizze “automatiche” inserita il 22 giugno 2022