Polizze: In viaggio con Ivass per saperne di più
24 nov 2020 | 2 min di lettura

Ecco come toccare con mano probabili rischi
Per capire come funzionano le polizze, e quanto siano necessarie, occorre a volte toccare con mano i rischi che la vita ci pone davanti. Per fortuna però, prima di trovarsi nei guai sul serio è possibile spesso, in situazione di incertezza, adottare degli accorgimenti per limitare eventuali danni.
Adottando questo approccio, l’Ivass, l’Istituto di Vigilanza sulle compagnie assicurative, ha lanciato nel mese di ottobre un’iniziativa con l’obiettivo di educare i più giovani alla valutazione dei rischi e alla selezione delle coperture assicurative attraverso una simulazione on line.
Simulare i rischi con un videogioco
Si tratta di un videogioco dal titolo “In Viaggio. Occhio all’imprevisto!”, in cui si deve cercare di far compiere le azioni più corrette alla coppia di protagonisti, Giovanni e la sua fidanzata Carolina, in viaggio in Sicilia.
L’avventura è finanziata grazie al capitale di una Polizza Vita di cui è beneficiario Giovanni e che è stata sottoscritta dai genitori per sostenere i suoi desideri tra cui gli eventuali progetti post-laurea. Attraverso il gioco viene introdotto il concetto di rischio e di imprevisto e delle azioni possibili per mitigare eventuali conseguenze.
Lo scopo è di portare a termine il viaggio di laurea di Giovanni, utilizzando al meglio le somme disponibili e operando con prudenza. Durante gli spostamenti la coppia non solo dovrà affrontare ritardi aerei, infortuni, incidenti in auto e persino furti, ma anche capire se affidarsi al destino o se prevenire eventuali rischi spendendo qualcosa in più.
Parlare di polizze in famiglia
Le informazioni in materia assicurativa vengono veicolate sia attraverso i dialoghi all’interno del gioco, sia con l’uso di pillole disponibili sul sito dell’Istituto di vigilanza. Nonostante sia possibile utilizzare il videogioco anche da soli, dato che è stato disegnato appositamente per ragazzi d’età compresa tra i 14 e i 20 anni, le domande possono essere affrontate in collaborazione con un genitore in modo da favorire il confronto in famiglia su questi temi.
È possibile giocare da pc, tablet o smartphone: il videogame, che rientra nell’attività educativa svolta dall’Ivass in materia assicurativa, è completamente gratuito e non richiede il download di alcun tipo di file o di app per l’utilizzo.
Confronta altre assicurazioni
Trova la migliore assicurazione online per te e risparmia sulle assicurazioni per la casa, per il mutuo, per la salute o per la vita. Bastano 3 minuti!
Assicurazione Casa
Confronta più compagnie
Assicurazione Mutuo
Confronta più compagnie
Assicurazione Vita
Confronta più compagnie
Assicurazione Infortuni
Confronta più compagnie
Assicurazione animali domestici
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo

Al via Assocompara, l’associazione italiana dei comparatori online

Il 2025 si apre negativo per il mercato auto

Immatricolazioni in calo: perché l’elettrico non decolla

Sognando Roma: Giubileo, prenotazioni in aumento

Rc auto: prezzi delle polizze in calo, ma i dazi fanno paura

Auto, tutti pazzi per le piccole

Assicurazioni agricole, in arrivo 41 milioni

L'Ue vuole l'elettrico nel 2035: assicurazioni verso il cambiamento
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Come funzionano le polizze Long Term Care
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.