Per risparmiare basta un selfie
1 giu 2017 | 2 min di lettura
Nuove frontiere delle assicurazioni
Dilaga la passione per i selfie: a scattarli, un po’ ovunque, allo specchio, in città al mare e in montagna non solo cantanti e modelle ma anche gente comune, giovani e non. C’è chi lo fa per mettersi in mostra, chi per noia, chi per fermare il tempo e consegnarlo così inalterato ai posteri. O più semplicemente alla propria bacheca di Facebook.
In un futuro non troppo lontano c’è chi invece si farà un selfie più semplicemente per risparmiare. Secondo quanto riportato da alcuni quotidiani americani, le compagnie assicurative si starebbero preparando a calcolare i premi delle polizze vita sulla base delle informazioni rilevate tramite i selfie inviati dai propri clienti. Alcune compagnie negli Usa stanno testando il sistema basato sull’analisi facciale messo a punto da una start up per andare a determinare l’aspettativa di vita delle persone.
Tra le informazioni che si possono ottenere facilmente tramite l’osservazione di una foto c’è ovviamente l’età, collegata alla velocità di invecchiamento, oltre all’indice di massa corporea. Ma il sistema in questione sarebbe in grado di andare ben oltre: la start-up sta cercando di mettere a punto una tecnologia in grado di determinare eventuali malattie del cliente sulla base di un selfie.
Quanti potrebbero essere i risparmiatori interessati al nuovo sistema? Molto dipenderà ovviamente dall’uso che ne faranno le compagnie: chi intende stipulare un’assicurazione vita potrebbe infatti essere attratto dalla possibilità di ottenere un risparmio in termini sia di premio da pagare, sia di tempo necessario per stipulare la pratica.
Spesso infatti le procedure possono subire ritardi perché le assicurazioni cercano di valutare i potenziali clienti anche tramite visite mediche. Con la nuova tecnologia basata sull’analisi facciale, invece, questi tempi potrebbe essere ridotti drasticamente eliminando il periodo di attesa dell’esame. Ma non solo: una volta entrata in uso in maniera stabile, tale tecnologia potrebbe portare persino alla firma del contratto nel giro di pochi minuti: quelli necessari esclusivamente per compilare il modulo online e di inviare un selfie alla compagnia.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni
Sci: ecco dove e quando si rischia di più
Qual è la città più grande del mondo nel 2025
Ivass, la proposta per premiare gli automobilisti virtuosi
Auto nuova, quanto mi costi!
Romania e Bulgaria: novità per i viaggi nel 2025
L’AI sta per mettersi al volante: ma siamo pronti per la svolta?
Quanto sono costati i disastri naturali
Al via il nuovo archivio antifrode: ecco a cosa serve
Revisione Ue sulle auto, confermato il 2026
L'auto europea va male: in calo le immatricolazioni Ue
Le prime multe del nuovo Codice: dove e perché
Risparmio: pensione e salute in cima alle preoccupazioni
Multe stradali, aumento congelato anche nel 2025
Assicurazioni e autostrade: cosa sta per cambiare
Viaggi di fine anno, Parigi è sempre Parigi
Gli Italiani guardano al futuro preoccupati ma…sempre poco assicurati
Guide sulle Assicurazioni
Quali vaccini bisogna fare per andare a Zanzibar?
Serve il passaporto per andare a Londra?
Viaggio in Madagascar: quando andare
I PIP convengono? Pro e contro
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.