Patente a punti: bilancio a 10 anni
Patente a punti: al Sud più bravi che al Nord
7 maggio 2013
È ormai una realtà da poco più di dieci anni e molti sono gli italiani che ne sono stati toccati: stiamo parlando della patente a punti, secondo uno studio di Facile.it sono ormai quasi 2 milioni e ottocentomila i nostri connazionali che negli ultimi cinque anni hanno perso punti sulla licenza di guida a seguito di infrazioni commesse.
Facile.it ha preso in considerazione più di sei milioni e mezzo di preventivi, sia per polizze assicurative di macchine che di motocicli, che sono stati fatti nell’ultimo anno e dall’analisi emerge che il 6,3 degli italiani alla guida di un’auto ha perso dei punti mentre più controllati appaiono i motociclisti: la percentuale scende infatti al 5,4 per cento. Scendendo nel dettaglio dell’analisi regionale vediamo che sono molto più virtuosi gli automobilisti delle regioni meridionali: in Puglia soltanto al 3,8 per cento dei guidatori sono stati tolti punti, in Calabria la percentuale sale di poco e tocca il 4,1 per cento ed in Sicilia arriva al 4,3; ben diversi sono i numeri che riguardano le zone del Nord d’Italia dove il dato su quanti non hanno il punteggio pieno sulla licenza di guida è addirittura il doppio: in Trentino Alto Adige la percentuale è dell’8,6 per cento, di poco inferiore in Friuli Venezia Giulia dove tocca l’8,3 per cento o in Veneto dove è comunque superiore all’otto per cento, 8.1% per l’esattezza.
Se invece analizziamo il dato osservando quanto accade agli uomini o alle donne al volante troviamo l’ennesima conferma del fatto che le automobiliste siano effettivamente più attente e scrupolose: soltanto al 5,7% sono stati tolti punti dalla patente, un punto percentuale in meno degli automobilisti.
di Giovanna Valsecchi
Altre news:
- Il successo dei viaggi-volontariato inserita il 2 febbraio 2023
- Sanità: nel futuro più polizze integrative e digital health inserita il 31 gennaio 2023
- Nel 2050 più di un'auto su quattro sarà a batteria inserita il 30 gennaio 2023
- Ecobonus moto: fondi esauriti in tre ore inserita il 27 gennaio 2023
- I broker non hanno l'obbligo di usare Preventivass inserita il 25 gennaio 2023