Obiettivo trasparenza e convenienza delle polizze auto
Rc auto, metti un sondaggio sotto l’ombrellone
28 agosto 2014
In spiaggia, sotto l’ombrellone, o in montagna, potete cimentarvi con un nuovo sondaggio on line sulle polizze auto per verificare la vostra conoscenza sulle ultime novità normative.
A proporlo sono il Movimento Difesa del Cittadino e il Codacons. L’iniziativa rientra nell'ambito del progetto “Rc auto su misura”, promosso dalle due associazioni dei consumatori e finanziato dal Ministero dello Sviluppo Economico, che si propone non solo di valutare fino a che punto i cittadini si ritengano informati e liberi nella scelta della propria polizza auto, ma anche di rilevare eventuali criticità per gli utenti.
Il questionario, che può essere compilato in forma anonima, è composto da 13 domande.
Sulla base delle risposte fornite, Mdc e Codacons effettueranno, si legge in un comunicato ufficiale “un monitoraggio tra i vantaggi attesi dai consumatori e il rispetto della normativa da parte delle compagnie volto a formulare proposte concrete per il miglioramento del sistema assicurativo”.
Più in generale infatti l’obiettivo di “Rc Auto su misura” è quello di rendere sempre più semplice la lettura delle condizioni contrattuali previste dalle polizze e quindi aumentare la mobilità dei consumatori tra le compagnie assicurative alla ricerca di maggiore trasparenza e convenienza.
Anche se aumenta infatti il numero di chi, a fine contratto cambia compagnia e approfitta di offerte, convenzioni e sconti, gli italiani, nonostante il malcontento, stentano ad abbandonare il proprio agente assicurativo o la propria società di riferimento vuoi per pigrizia, vuoi per difficoltà nella fase di confronto tra le tariffe.
Gli interventi previsti dal progetto, alcuni in fase di attuazione, altri già sviluppati, comprendono: l’attivazione di un numero verde; il monitoraggio delle polizze mediante sondaggi; la produzione di una mappa informativa sull’Rc Auto e sulle novità legislative; l’attivazione di una pagina Facebook dedicata; la realizzazione di una rubrica nelle web tv del Codacons e Movimento Difesa del Cittadino con video-interviste dei cittadini.
di Rosaria Barrile
Altre news:
- Il successo dei viaggi-volontariato inserita il 2 febbraio 2023
- Sanità: nel futuro più polizze integrative e digital health inserita il 31 gennaio 2023
- Nel 2050 più di un'auto su quattro sarà a batteria inserita il 30 gennaio 2023
- Ecobonus moto: fondi esauriti in tre ore inserita il 27 gennaio 2023
- I broker non hanno l'obbligo di usare Preventivass inserita il 25 gennaio 2023