Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Nuove paure, nuove assicurazioni

5 set 2012 | 2 min di lettura

nuove paure nuove assicurazioni

Nuove paure, nuove assicurazioni

Polizza vita: proteggi i tuoi cari
Polizza vita: proteggi i tuoi cari

Come cambiano i tempi si vede anche dalle assicurazioni. Fino a qualche tempo fa solo pensare di fare un’assicurazione che non fosse quella per l’auto sembrava follia. Le assicurazioni che coprono rischi di qualsiasi genere sono sempre più diffuse. Oggi, quando non è obbligatorio (come nel caso della polizza sulle professioni diventata obbligatoria dal 12 agosto) è possibile assicurare quasi tutto.

In Italia c'è chi sottoscrive polizze per assicurare cellulare e carta sim: bastano pochi euro e si viene risarciti nel caso di danneggiamento, di furto o di uso fraudolento della card. Oppure si può assicurare il matrimonio. Sono molte le compagnie che offrono la possibilità di sottoscrivere la polizza che risarcisce le spese sostenute nel caso in cui intervenga l'annullamento della cerimonia o del viaggio di nozze o le polizze che coprono il costo manutenzione della casa o le spese sanitarie che la coppia ha dovuto sostenere nel primo anno di matrimonio. Non solo: alcune compagnie assicurano il rimborso mensile dell'80% dello stipendio percepito nel caso che uno dei due coniugi perda il lavoro il primo anno di matrimonio.

Chi invece tiene in casa qualche animale domestico ha la possibilità di fare l’assicurazione che gli copra spese veterinarie, danni subiti o danni causati a terzi dall'animale (l'assicurazione diventa obbligatoria se il cane, per esempio, è iscritto nei registri dell'Asl).  Oggi si può anche fare l'assicurazione sulla casa. Chi vuole accendere un mutuo infatti può sottoscrivere una polizza che abbia ad oggetto il capitale che deve essere restituito alla banca, da tutelare in caso d'insolvenza: chi invece affitta la sua abitazione può assicurarsi contro il mancato pagamento (fino a un anno) dell’affitto e sui danni eventualmente provocati alla struttura.

Ultimamente si sono rinnovate anche assicurazioni ormai divenute tradizionali come quelle sui viaggi. Oggi le compagnie propongono pacchetti specifici agli appassionati di sci e a quelli che praticano sport estremi (come motocross, bungee jumping o parapendio). In casi come questi si può stipulare un’assicurazione sugli infortuni che copra ogni incidente si possa verificare praticando quella determinata disciplina sportiva: una polizza in tutto simile a quella che si sottoscrive per tutelare i lavoratori indipendenti che si infortunano sul posto di lavoro.

di Franco Canevesio

Confronta altre assicurazioni

Trova la migliore assicurazione online per te e risparmia sulle assicurazioni per la casa, per il mutuo, per la salute o per la vita. Bastano 3 minuti!

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli
pubblicato il 20 febbraio 2025
Il 2025 si apre negativo per il mercato auto

Il 2025 si apre negativo per il mercato auto

Il 2025 non si apre con buone notizie per il mercato auto italiano: a gennaio sono state immatricolate in Italia 133.692 auto, in calo del 5,9% sul 2024 e del 19,1% sul gennaio 2019.
pubblicato il 17 febbraio 2025
Sognando Roma: Giubileo, prenotazioni in aumento

Sognando Roma: Giubileo, prenotazioni in aumento

Nell’anno del Giubileo a Roma stanno arrivando e arriveranno pellegrini da tutto il mondo, con una domanda turistica che cambia rispetto a quella consueta. Ecco come.
pubblicato il 13 febbraio 2025
Auto, tutti pazzi per le piccole

Auto, tutti pazzi per le piccole

Le microcar, ispirate alle keicar giapponesi, hanno avuto grande successo nel 2024. Compattezza e costi contribuiranno ad attutire la crisi dell’auto?
pubblicato il 12 febbraio 2025
Assicurazioni agricole, in arrivo 41 milioni

Assicurazioni agricole, in arrivo 41 milioni

L’Agea ha sboccato la prima tranche di fondi a sostegno degli agricoltori. Ne seguiranno altre, da qui a un anno, per supportare un settore sempre più esposto ai rischi
pubblicato il 11 febbraio 2025
L'Ue vuole l'elettrico nel 2035: assicurazioni verso il cambiamento

L'Ue vuole l'elettrico nel 2035: assicurazioni verso il cambiamento

Confermato l’obiettivo di raggiungere la neutralità climatica per il settore automobilistico entro il 2035, con un approccio più flessibile riguardo alle multe per le case automobilistiche che non rispetteranno i limiti di emissioni di CO2. Difficile capire quali saranno le ripercussioni a livello di industria e tariffe Rc auto.

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.