Nel Regno Unito un’auto nuova su tre è con cambio automatico
Questa tendenza sta prendendo piede anche per l’usato
1 ottobre 2020
Cambio automatico o cambio manuale? Non è solo un interrogativo che investe la scelta del modello di auto da acquistare ma, per gli appassionati di quattro ruote, una vera e propria filosofia…di guida.
Qualcosa però, almeno nel Regno Unito, starebbe cambiando tanto che più di un acquirente su tre dimostra di prediligere il sistema di trasmissione automatica per guidare con il massimo confort reso possibile dalla tecnologia.
Nel Regno Unito, secondo la società Glass specializzata in indagini sul settore, il cambio automatico non costituirebbe quindi più un optional come confermano i numeri. Nel 2010 solo il 14% delle auto nuove erano avevano questo tipo di cambio. Tra il 2010 e il 2020 invece vi sarebbe invece stato un vero e proprio boom. Alla fine del 2019 rappresentavano infatti ben il 36% delle vendite di auto nuove.
Parallelamente, nel decennio tra il 2007 e il 2017, i dati della “Society for Motor Manufacturers and Traders” (SMMT) rilevano che il numero di nuove auto automatiche immatricolate ogni anno è passato dal 20% al 40%. Sulla base di questi dati, secondo le stime entro i prossimi anni più della metà di tutti i nuovi veicoli immatricolati nel Regno Unito saranno dotati di cambio automatico.
Già oggi, per una fetta crescente di automobilisti, infatti, la scelta del tipo di cambio appare quindi scontata, così come quella di assicurare il proprio veicolo con la polizza Rc auto più conveniente disponibile sul mercato. In termini di immatricolazioni si è passati da 335 mila veicoli nel 2009 a 827.000 nel 2019.
Ma la tendenza sta prendendo piede non solo per le auto nuove ma anche per l’usato. Secondo Glass a favorire il cambiamento vi sarebbero siamo motivi commerciali, sia motivi strettamente legati invece all’uso: da un lato una popolazione demograficamente più matura tende a prediligere la comodità e il risparmio in termini di consumi, reso possibile da questo tipo di trasmissione, dall’altro l’incremento delle vendite di auto elettrice, ibride e ibride plug-in avrebbe fatto da volano a questa innovazione dato che tali veicoli hanno già bordo il cambio automatico.
Altre news:
- In Germania l'assistenza stradale soccorre anche le bici inserita il 1 luglio 2022
- Arriva Preventivass, il preventivatore pubblico inserita il 29 giugno 2022
- Gli italiani si scoprono un popolo di cicloturisti inserita il 27 giugno 2022
- Sardegna: polizze obbligatorie contro i guai dei turisti fai da te inserita il 23 giugno 2022
- Benvenuti nell'era delle polizze “automatiche” inserita il 22 giugno 2022