Nel 2050 più di un'auto su quattro sarà a batteria

Quelle a combustione interna saranno ancora la maggioranza

30 gennaio 2023
Nel 2050 più di un'auto su quattro sarà a batteria

Le auto elettriche sono il futuro. Ma a quale velocità stanno diventando il presente? Entro il 2050, il 28% del parco circolante sarà full electric o ibrido plug-in. Lo afferma l'Osservatorio Autopromotec sulla base di studi di Bloomberg New Energy Finance, Goldman Sachs e Gruppo Wood Mackenzie.

Si tratta di un dato agrodolce, che può essere visto, a seconda del punto di osservazione, in modo più o meno positivo.

L'evoluzione del mercato

Secondo i dati, resterà piccola (attorno al 5%) la quota delle alimentazioni alternative (idrogeno, metano e gpl). Ma emerge anche che le autovetture a combustione interna (cioè benzina, diesel e ibride) rappresenteranno due terzi del parco circolante nel 2050. In altre parole: saranno ampia maggioranza ancora molto a lungo.

Un “fallimento elettrico”? No. La questione va analizzata con più attenzione. Comprare l'auto non è come cambiare un paio di scarpe. Serve quindi tempo per modificare gli equilibri. Al di là dei facili entusiasmi, va ricordato che - a oggi - è “a corrente” il 28% delle sole vetture nuove. Una quota consistente, che però non permette di ringiovanire il parco circolante in modo istantaneo.

Tra presente e futuro

La mobilità elettrica sarà spinta prima dagli incentivi e dai vantaggi riconosciuti (come basse emissioni, convenienza della polizza assicurativa, accesso alle Ztl, riduzione della spesa per carburanti). Dal 2035, poi, il divieto di commercializzare in Europa di veicoli endotermici dovrebbe accelerare la transizione.

Come sottolinea Autopromotec, però, i mezzi “ad alimentazione tradizionale continueranno a lungo a essere i più diffusi a livello globale”. L'avvicendamento, con un po' di pazienza, è solo questione di tempo. Nel 2050 i veicoli a batteria rappresenteranno più della metà delle vendite (il 56%). Quelli a combustione elettrica, invece, costituiranno il 18% delle immatricolazioni.

Preventivo Assicurazioni

Calcola online il costo della polizza auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Confronta i preventivi di più compagnie assicurative e risparmia, bastano solo 3 minuti.

Assicurazione auto Preventivo Auto
Assicurazione moto Preventivo Moto
RC Auto: risparmia fino a 500€ Fai un PREVENTIVO