Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Nel 2020 gli smartphone spingeranno l’economia

12 dic 2019 | 2 min di lettura

nel 2020 gli smartphone spingeranno leconomia

Il giro d'affari legato a questi device supererà i 900 miliardi di euro

Polizza vita: proteggi i tuoi cari
Polizza vita: proteggi i tuoi cari

Dopo aver trasformato il modo di comunicare, nel 2020 lo smartphone si prepara a modificare le abitudini degli italiani non solo a causa di un aumento delle app, che permettono già di consultare il proprio conto corrente in mobilità o di confrontare i costi delle polizze Rc auto, ma anche per effetto del trasferimento sempre più massiccio di alcuni servizi dal mondo fisico a quello digitale.

Ad affermarlo è una ricerca molto ampia sulle nuove tecnologie effettuata dalla società Deloitte secondo cui a crescere sarà tutta l’economia che ruota intorno ai servizi e ai prodotti accessori legati allo smartphone.

A conti fatti, secondo le previsioni per il prossimo anno, quello che è stato ribattezzato come l’“ecosistema dello smartphone” supererà i 900 miliardi di dollari. In pratica, oltre allo strumento in quanto tale, una serie di fattori “moltiplicatori” contribuiranno a far crescere il settore: in quest’ambito rientra l’hardware, come ad esempio smart speaker, cover e wearable (smart watch e fitness band), la generazione di contenuti e di messaggi pubblicitari, app di giochi, musica e video, e servizi tra cui riparazioni e polizze per smartphone.

Per chi lavora in quest’ambito ci sono inoltre buone opportunità di guadagno: nel 2020, le tre principali fonti di ricavo saranno la pubblicità per smartphone, le app (soprattutto di videogame), e gli accessori, che insieme produrranno oltre 370 miliardi di dollari, pari all’81% del totale.

Basti pensare che nel 2019, gli investimenti pubblicitari su mobile (smartphone e tablet insieme) hanno superato quelli in televisione e si prevede un’ulteriore crescita a seguito dell’introduzione di nuovi format adatti a questi dispositivi: secondo Deloitte, gli investimenti pubblicitari su smartphone dovrebbero raggiungere i 176 miliardi di dollari nel 2020, il 18% in più rispetto al 2019.

Nel 2020 ci si attende un fatturato complessivo di 118 miliardi di dollari per le app, di cui 80 derivanti da videogiochi, il 10% in più rispetto al 2019.

Si stima, invece, che il comparto degli accessori raggiungerà i 77 miliardi di dollari nel 2020, principalmente grazie alle categorie audio, power e protezione. Ci si attende la vendita di 129 milioni di cuffie senza fili nel 2020 contro i 46 milioni del 2018, mentre le power bank fattureranno 19,4 miliardi di dollari nel 2025, grazie anche ai caricatori wireless e USB-C.

Confronta altre assicurazioni

Trova la migliore assicurazione online per te e risparmia sulle assicurazioni per la casa, per il mutuo, per la salute o per la vita. Bastano 3 minuti!

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 15 gennaio 2025
Saranda, Albania: le spiagge più belle

Saranda, Albania: le spiagge più belle

Nel 2025, Saranda (Albania) offre una vasta gamma di spiagge che soddisfano ogni tipo di visitatore, da chi cerca relax a chi preferisce attività acquatiche. Scopriamole insieme in questo articolo!
pubblicato il 14 gennaio 2025
Sci: ecco dove e quando si rischia di più

Sci: ecco dove e quando si rischia di più

Sciatori e snowboarder sono sempre più cauti, ma è impossibile azzerare gli incidenti. Piste, orari, periodi dell’anno: quali sono i momenti e i tracciati più delicati.
pubblicato il 14 gennaio 2025
Qual è la città più grande del mondo nel 2025

Qual è la città più grande del mondo nel 2025

Parlare di "città più grande del mondo" può sembrare un gioco di parole. Ma cosa significa davvero? Possiamo guardare alla popolazione, all'estensione, o magari alla densità abitativa. Insomma, ci sono tanti modi per misurare la grandezza di una città!
pubblicato il 9 gennaio 2025
Auto nuova, quanto mi costi!

Auto nuova, quanto mi costi!

L’industria delle auto preferisce l'incremento dei margini piuttosto che quello dei volumi, sarà ben difficile tornare ai volumi di mercato precedenti allo scoppio della pandemia. Ecco perchè
pubblicato il 8 gennaio 2025
Romania e Bulgaria: novità per i viaggi nel 2025

Romania e Bulgaria: novità per i viaggi nel 2025

Romania e Bulgaria entrano a far parte dell'Area Schengen. Restano gli obblighi che valgono ovunque e il buonsenso, che invita a sottoscrivere un’assicurazione di viaggio soprattutto se la destinazione è estera. Ecco le novità
pubblicato il 2 gennaio 2025
Quanto sono costati i disastri naturali

Quanto sono costati i disastri naturali

Nel 2024 la media delle precipitazioni di un anno è stata scaricata a terra in meno di otto ore, causando enormi danni e drammi. Guardando al futuro, è praticamente certo che i fenomeni meteorologici violenti saranno quasi una consuetudine.
pubblicato il 1 gennaio 2025
Al via il nuovo archivio antifrode: ecco a cosa serve

Al via il nuovo archivio antifrode: ecco a cosa serve

Il primo danneggiato è spesso l’assicurato onesto, che a causa delle frodi spende di più. Per questo nasce l'archivio integrato antifrode, una banca dati che raccoglierà informazioni su tutti i sinistri dei rami assicurativi danni.
pubblicato il 31 dicembre 2024
Revisione Ue sulle auto, confermato il 2026

Revisione Ue sulle auto, confermato il 2026

L'Europa impegnata a sviluppare "una tabella di marcia per l'occupazione di qualità" per "assicurare una transizione equa per tutti i lavoratori coinvolti". L'obiettivo sarà quello di ridurre drasticamente le emissioni di CO2 di veicoli a motore.
pubblicato il 26 dicembre 2024
L'auto europea va male: in calo le immatricolazioni Ue

L'auto europea va male: in calo le immatricolazioni Ue

Calano le immatricolazioni auto in Ue. Lo rende noto Acea, l'associazione dei costruttori europei, secondo cui a novembre le immatricolazioni sono diminuite dell'1,9% attestandosi a 869 mila unità.
pubblicato il 25 dicembre 2024
Risparmio: pensione e salute in cima alle preoccupazioni

Risparmio: pensione e salute in cima alle preoccupazioni

Le principali motivazioni includono obiettivi quali il supporto ai figli, gli investimenti per la casa e la vecchiaia: lo rivela l’Indagine sul Risparmio realizzata da Intesa Sanpaolo e dal Centro Einaudi

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 17 gennaio 2025
Qual è il periodo migliore per andare a Zanzibar

Qual è il periodo migliore per andare a Zanzibar

Zanzibar, l’arcipelago situato al largo della costa della Tanzania, è una delle mete più ambite per chi cerca spiagge paradisiache, acque cristalline e un ricco patrimonio culturale.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.