Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Nasce l'agenzia antifrode RCauto

16 mag 2011 | 2 min di lettura

nasce l agenzia antifrode rcauto

Targata Crotone la prima agenzia antifrode italiana

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

In attesa che il Senato deliberi finalmente in materia, a Crotone la giunta provinciale ha deliberato, su proposta del presidente della provincia Stanislao Zurlo, di istituire l’Agenzia antifrode sui sinistri stradali.

L'agenzia viene installata al Centro monitoraggio sicurezza stradale presso la Provincia e ha come scopo la creazione e la tenuta di una banca dati provinciale sugli incidenti che producono lesioni, alle persone in modo da consentire catalogazione e verifica di questo tipo di eventi che si verificano nelle zone del crotonese. L'obiettivo ultimo, in realtà, è la prevenzione, l'accertamento e la repressione dei reati che in provincia di Crotone non sono pochi: da marzo scorso venticinque persone sono indagate, nel crotonese, per aver raggirato una serie di compagnie assicurative denunciando incidenti stradali che non si sono mai verificati.

La retata rientra in un'indagine più ampia gestita dal sostituto procuratore della repubblica Nicola D’Amato, titolare di un’inchiesta più ampia – che coinvolge avvocati, medici, carrozzieri e altre persone – che rientra nell’indagine antimafia Hydra. Il business è di quelli che fanno gola, visto che Crotone è risultata la provincia italiana con la più alta percentuale di sinistri con lesioni (il 44% del totale accertato).

La Provincia di Crotone si è mossa a pochi giorni di distanza dalla presa di posizione della Camera di Commercio, che ha ricevuto l'impulso da una nota dell'Adiconsum di denuncia contro i comportamenti discriminatori messi in atto dalle assicurazioni della zona nei confronti dei consumatori crotonesi. Secondo Adiconsum le assicurazioni attuerebbero aumenti di prezzo ingiustificati includendo nei loro portafogli assicurati non meridionali: ogni anno sembra che le assicurazioni della zona facciano recapitare ai propri clienti lettere di disdetta che li costringono a rivolgersi ad altri assicuratori che, in genere, accettando di stipulare polizze a prezzi più alti.

Possibile che l'agenzia antifrode crotonese riesca ad arginare il fenomeno, creando l'interscambio dei dati fra i soggetti che operano sul tema della sicurezza stradale, diventando il punto di riferimento per le politiche del settore. Un comparto, quello dell'Rc auto che da solo pesa per la metà del totale del ramo danni e che, secondo i dati Isvap, ad aprile è sceso dello 0,3%.

di Franco Canevesio

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli
pubblicato il 20 febbraio 2025
Il 2025 si apre negativo per il mercato auto

Il 2025 si apre negativo per il mercato auto

Il 2025 non si apre con buone notizie per il mercato auto italiano: a gennaio sono state immatricolate in Italia 133.692 auto, in calo del 5,9% sul 2024 e del 19,1% sul gennaio 2019.
pubblicato il 17 febbraio 2025
Sognando Roma: Giubileo, prenotazioni in aumento

Sognando Roma: Giubileo, prenotazioni in aumento

Nell’anno del Giubileo a Roma stanno arrivando e arriveranno pellegrini da tutto il mondo, con una domanda turistica che cambia rispetto a quella consueta. Ecco come.
pubblicato il 13 febbraio 2025
Auto, tutti pazzi per le piccole

Auto, tutti pazzi per le piccole

Le microcar, ispirate alle keicar giapponesi, hanno avuto grande successo nel 2024. Compattezza e costi contribuiranno ad attutire la crisi dell’auto?

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.