Motor Show: si parla di RC Auto
Al Motor Show approfondimenti su assicurazioni e sicurezza stradale
10 dicembre 2010
A Bologna in questi giorni si sta svolgendo come ogni anno uno degli eventi più attesi dagli amanti delle quattro ruote, il Motor Show. La manifestazione tra le più importanti del settore oltre a essere un’occasione per conoscere le ultime novità delle più importanti case automobilistiche è anche un’occasione per informarsi sul mondo delle assicurazioni.
Quest’anno sono state diverse le iniziative che hanno coinvolto i visitatori del Motor Show sul tema RC Auto con un’attenzione particolare a sensibilizzare anche su temi di interesse civico come la sicurezza stradale.
Alla manifestazione saranno presenti fino al 12 dicembre diverse Associazioni dei Consumatori con l’obiettivo di presentare “Easy RC Auto”, un progetto informativo sull’assicurazione auto: che nasce con l’obiettivo di orientare il consumatore/automobilista verso scelte consapevoli in un mercato complesso. Un modo per avere indicazioni su come scegliere la polizza più conveniente in base alle proprie esigenze su come leggere i contratti e a quali parti fare attenzione e come trovare e acquistare l’assicurazioni auto on line.
Al Motor Show era presente anche Ania (Associazione Italiana fra le imprese operatrici) che attraverso un sondaggio ha testato la preparazione degli italiani sul Codice della Strada. Purtroppo i risultati del sondaggio non sono stati così positivi, ma hanno evidenziato un’ignoranza diffusa sul tema, che rischia di avere conseguenze pericolose nella sicurezza alla guida e, perché no, sul portafoglio.
Alla domanda “Cos’è il nuovo codice della strada?” la risposta più frequente è stata: “Ne ho sentito parlare, però non lo conosco”. Se però tra i guidatori esperti qualche conoscenza si riscontra e sanno dell’introduzione del nuovo codice nel 77% dei casi, lo stesso non si può dire per i più giovani, infatti i neopatentati sono poco informati: basti pensare che più della metà non conosce la norma sul tasso alcolemico zero per i primi tre anni di patente.
Ecco perché per sensibilizzare i giovani sul tema della guida sicura sono state realizzate delle iniziative proprio per i neopatentati. Ad esempio la compagnia assicurativa Sara offre una polizza RC Auto scontata per chi frequenta un corso di guida sicura dell’Aci. Un secondo esempio è il “Patto per i Giovani”, una polizza RC Auto che premia i guidatori tra i 18 e 26 anni che dimostrano di rispettare in modo esemplare un decalogo di regole di buona condotta. In questo caso paga proprio la prudenza.
la Redazione
Altre news:
- Nel 2050 più di un'auto su quattro sarà a batteria inserita il 30 gennaio 2023
- Ecobonus moto: fondi esauriti in tre ore inserita il 27 gennaio 2023
- Autostrade A24-A25: verso lo stop ai pedaggi inserita il 23 gennaio 2023
- In Europa sempre più auto, ma vecchie e inquinanti inserita il 19 gennaio 2023
- In Europa, una nuova auto su sei è elettrica inserita il 17 gennaio 2023