Moto meglio delle auto: mercato di novembre in ripresa
In crescita anche l'elettrico
14 dicembre 2020
Se il novembre delle auto è stato difficile, quello delle due ruote ha visto un ritorno al segno più. Le immatricolazioni di cilindrata superiore ai 50 cc sono state 11.001; vuol dire un incremento che sfiora il 20% rispetto allo stesso mese del 2019.
Tipologia di due ruote
I segnali di ripresa arrivano soprattutto dalle moto, che con 5.002 immatricolazioni hanno fatto registrare un balzo vicino al 41%. Bene, comunque, anche gli scooter, con 5.999 immatricolazioni, che corrispondono a un progresso anno su anno del 6,7%. Buone notizie anche per i cinquantini, cresciuti del 10,4% grazie a 1457 immatricolazioni.
Proiezioni future
Guardando ai primi 11 mesi del 2020, la pandemia pesa. Ma se nel caso delle auto la proiezione di fine anno potrebbe superare il rosso del 20% (con un impatto più consistente anche sul mondo dei consumi e delle assicurazioni), per le due ruote il calo è meno ripido.
Tra gennaio e novembre, i mezzi a due ruote hanno accusato poco più del 6%, con un andamento molto simile per scooter (-6,7%) e moto (-6,3%). Sostanzialmente stabili (+0,83%) i ciclomotori, anche se su volumi più esigui.
Merato dell'elettrico
Ad accomunare il mercato dell'auto e quello di moto, scooter e ciclomotori c'è il forte richiamo dell'elettrico. A novembre le vendite sono praticamente raddoppiate rispetto allo stesso mese del 2019; si parla però ancora di numeri contenuti (1.334 veicoli).
Guardando però in prospettiva annuale, si nota un mercato che inizia a uscire dalla nicchia: le vendite di due ruote a emissioni zero sono state quasi 10 mila tra gennaio e novembre; cioè un incremento anno su anno del 122%. Si tratta, per il 58% di scooter. Le moto elettriche restano una minoranza.
Altre news:
- In Germania l'assistenza stradale soccorre anche le bici inserita il 1 luglio 2022
- Arriva Preventivass, il preventivatore pubblico inserita il 29 giugno 2022
- Gli italiani si scoprono un popolo di cicloturisti inserita il 27 giugno 2022
- Sardegna: polizze obbligatorie contro i guai dei turisti fai da te inserita il 23 giugno 2022
- Benvenuti nell'era delle polizze “automatiche” inserita il 22 giugno 2022