L’insurtech cresce, ma il caro-prezzi rallenta l’innovazione
9 ott 2023 | 2 min di lettura
Le prospettive per il 2024 restano positive
Una buona e una cattiva notizia. Nei primi sei mesi del 2023, gli investimenti insurtech - il settore che combina assicurazioni e tecnologia - sono aumentati in modo considerevole. Sono però in ritardo rispetto alla tabella di marcia immaginata dagli addetti ai lavori.
Investimenti in forte crescita
I dati arrivano da un report dell’Italian insurtech association (IIA) che ha coinvolto 24 compagnie assicurative e diversi venture capital. Nella prima metà di quest’anno, sono stati investiti 370 milioni di euro, l’85% in più dei 200 milioni registrati nei primi sei mesi del 2022. L’IIA stima una chiusura dell’anno a 800 milioni di euro. La crescita, pur generosa, non soddisfa le attese. È infatti sotto le aspettative di due intervistati su tre.
Due le ragioni che starebbero zavorrando gli investimenti. La prima è di natura macroeconomica e non riguarda direttamente il settore: il contesto finanziario globale sta vivendo un momento complesso, con l’inflazione che resta elevata e i tassi di interesse che rendono più oneroso puntare su soluzioni innovative. La seconda è invece legata alle compagnie, alle prese con “difficoltà progettuali nel ridefinire il modello di business delle imprese”.
Le previsioni per il 2024
Se la chiusura d’anno sarà in chiaroscuro, le prospettive per il 2024 restano positive. All’orizzonte continuano a esserci venti macroeconomici contrari, con l’inflazione che sta rientrando più lentamente del previsto e con i tassi che resteranno alti a lungo. Tra le compagnie assicurative e i venture capital, però, prevale l’ottimismo: il 71% degli intervistati si aspetta un aumento degli investimenti, che si dovrebbero concentrare principalmente sull'abilitazione delle reti e in soluzioni di embedded insurance.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni
Ivass, la proposta per premiare gli automobilisti virtuosi
Auto nuova, quanto mi costi!
Romania e Bulgaria: novità per i viaggi nel 2025
L’AI sta per mettersi al volante: ma siamo pronti per la svolta?
Quanto sono costati i disastri naturali
Al via il nuovo archivio antifrode: ecco a cosa serve
Revisione Ue sulle auto, confermato il 2026
L'auto europea va male: in calo le immatricolazioni Ue
Le prime multe del nuovo Codice: dove e perché
Risparmio: pensione e salute in cima alle preoccupazioni
Multe stradali, aumento congelato anche nel 2025
Assicurazioni e autostrade: cosa sta per cambiare
Viaggi di fine anno, Parigi è sempre Parigi
Gli Italiani guardano al futuro preoccupati ma…sempre poco assicurati
Sanità, l’Italia spende poco
Per un automobilista su due l’eccesso di velocità non è pericoloso
Guide sulle Assicurazioni
Viaggio in Madagascar: quando andare
Serve il passaporto per andare a Londra?
I PIP convengono? Pro e contro
Quando si può chiedere in anticipo il fondo pensione
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.