Le destinazioni preferite per i ponti del 2023
Italia e Spagna in testa alle preferenze
1 maggio 2023
È un anno di incastri fortunati: ci sono diverse occasioni per ritagliarsi dei momenti di pausa con pochi giorni di ferie. Acquisite nuove abitudini - come la sottoscrizione di un'assicurazione viaggio - e dimenticati i timori legati alla pandemia, gli italiani hanno sfruttato e sfrutteranno i ponti offerti da questa primavera. Il primo è stato quello del 25 aprile. Ma ci sarà tempo di viaggiare anche il primo maggio e il 2 giugno. Verso quali mete? Ecco le preferite secondo eDreams.
Com'è andato il 25 aprile
Giornate lunghe, sole, temperature in aumento: i vacanzieri puntano decisamente su destinazioni mediterranee, con Italia e Spagna in testa. Le prenotazioni più ricorrenti per il 25 aprile si sono registrate verso Catania, Milano, Barcellona, Parigi e Palermo. Apprezzate anche Roma e Venezia. Le date più gettonate per la partenza sono state il 21 aprile (scelto dal 17% del campione) e il 22 aprile (15%).
Primo maggio e 2 giugno
In vista del ponte del primo maggio, invece, buona parte dei vacanzieri ha scelto di partire il 28 aprile (15% dei viaggiatori) e il 29 aprile (12%). Anche in questo caso, Catania si conferma in vetta, seguita da Barcellona, Milano, Napoli e Palermo. Ci sarà anche un consistente afflusso di turisti stranieri, soprattutto francesi (27%), spagnoli (22%) e tedeschi (14%).
Per il 2 giugno, con l'estate ormai vicina, si conferma l’intenzione di trascorrere le prime giornate a pochi passi dal mare. Nella top cinque, infatti, ci sono Catania, Barcellona, Napoli e Palermo. Cui si aggiunge Parigi.
Tre è il numero perfetto
Per quanto riguarda la durata delle vacanze prenotate a cavallo di 25 aprile e primo maggio, più della metà degli italiani (56%) ha viaggiato o prevede di viaggiare dai 3 ai 4 giorni e il 19% per due giorni. Una tendenza che si confermerà anche a cavallo del 2 giugno, quando più della metà degli italiani opterà per una vacanza di tre giorni.
Altre news:
- Il traffico aereo è tornato ai livelli pre-pandemia inserita il 8 giugno 2023
- Autostrade: cantieri in aumento e disagi senza fine inserita il 6 giugno 2023
- Come cambiano le perizie con l'intelligenza artificiale inserita il 5 giugno 2023
- Solo 1 casa su 20 è assicurata contro le catastrofi naturali inserita il 2 giugno 2023
- Rc auto: in crescita la raccolta nel primo trimestre inserita il 31 maggio 2023