La minaccia informatica è il principale rischio per le imprese

Scende al secondo posto la minaccia di "interruzione di attività"

21 gennaio 2020
La minaccia informatica è il principale rischio per le imprese

Non era mai successo prima: gli attacchi informatici, indicati dal 39% delle imprese, sono il principale rischio percepito a livello globale. I dati arrivano dall'Allianz Risk Barometer 2020, che nelle precedenti otto edizioni aveva sempre visto primeggiare “l’interruzione di attività”.

Sette anni fa, la minaccia informatica si era classificata solo al 15esimo posto, attirando appena il 6% delle risposte. Oltre ad essere il principale rischio percepito a livello globale, è sul podio in molti Paesi esaminati: in Austria, Belgio, Francia, India, Sudafrica, Corea del Sud, Spagna, Svezia, Svizzera, Regno Unito e Stati Uniti si colloca al primo posto. In Italia è secondo: resiste in vetta l’interruzione di attività, ma le cyber-preoccupazioni sono ormai a un passo dal vertice. Segue il danno reputazionale o d’immagine (29%), che nell’ultimo anno ha scalato ben due posizioni.

A far crescere la percezione del rischio informatico è una miscela di fattori: molte più aziende hanno ampliato la propria infrastruttura IT, sono state scoperte violazioni sempre più grandi, si è verificato un aumento dei ransomware e si è consolidata la prospettiva di sanzioni o cause legali in materia di privacy. E poi c'è la componente economica: una violazione che compromette almeno un milione di dati costa in media 42 milioni di dollari, l'8% in più rispetto all'anno precedente.

La perdita del primato, a livello globale, da parte dell'interruzione di attività non vuol dire che il problema sia stato risolto. Tutt'altro. Il rapporto evidenzia perdite crescenti: “Le cause sono molteplici e vanno da incendi, esplosioni o catastrofi naturali a incidenti che riguardano le supply chain digitali o addirittura al terrorismo”.

La percezione dei rischi è un elemento chiave per capire anche il mercato delle assicurazioni. Il primo avvicendamento nella storia dell'Allianz Risk Barometer racconta quanto il cybercrimine sia diventato e diventerà sempre di più un fattore. Non il solo. Crescono infatti le preoccupazioni legate alle modifiche normative (al terzo posto con il 27% delle risposte), alla guerra commerciale Usa-Cina e alla Brexit.

Continua a scalare la classifica il cambiamento climatico, settimo rischio percepito e mai così in alto nelle precedenti edizioni del Barometro. Nella regione Asia-Pacifico è però già nelle prime tre posizioni. La crescita del livello dei mari, l’aumento della siccità, le tempeste sempre più violente e le inondazioni rappresentano una minaccia per le fabbriche, le altre risorse aziendali, i collegamenti e le infrastrutture di trasporto e di energia.

Preventivo Assicurazioni

Calcola online il costo della polizza auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Confronta i preventivi di più compagnie assicurative e risparmia, bastano solo 3 minuti.

Assicurazione auto Preventivo Auto
Assicurazione moto Preventivo Moto
RC Auto: offerte da 113€* Fai un PREVENTIVO