Mondo Assicurazioni
IVASS: prossimi passi per la verifica delle polizze dormienti
Nuova richiesta di verifica dell'Ivass alle compagnie assicurative
16 dicembre 2018
Novità sul fronte delle polizze dormienti e cioè tutte quelle coperture, e in particolare assicurazioni vita, che non sono mai state riscosse dai beneficiari stabiliti dai sottoscriventi e, di conseguenza, rimangono nelle casse delle varie compagnie assicurative per anni, in attesa di cadere in prescrizione.
Proprio in questi giorni si è tornati a parlare di tale argomento, particolarmente caldo sia per l’intera opinione pubblica sia per tutti gli operatori del settore: ricordiamo infatti che solamente qualche tempo fa l’IVASS aveva chiesto in modo ufficiale alle compagnie l’aggiornamento degli elenchi di tutte quelle polizze che sarebbero potute essere dormienti, sulla base di vari elementi individuati, in modo da avere la possibilità concreta di incrociare queste informazioni con quelle fornite dell’Agenzia delle Entrate attraverso l’Anagrafe Tributaria. Seguendo questa strada quindi l’IVASS sarebbe arrivata a determinare il reale decesso o meno dell’intestatario di una specificata copertura assicurativa e di conseguenza verificare se la liquidazione della polizza fosse andata a buon fine oppure no.
A conclusione di questa approfondita operazione il quadro che si delinea potrebbe in un certo senso assumere contorni preoccupanti: secondo le rilevazioni condotte dall’Istituto di Vigilanza, i decessi nel nostro Paese sono stati pari a circa 124.000. Numeri degni di nota, soprattutto se si tiene in considerazione il crescente interesse per i prodotti di assicurazione vita da parte degli italiani, sempre più propensi a sottoscrivere soluzioni di questo tipo. Ecco perché tali rilevazioni sono state comunicate in modo tempestivo alle varie imprese in modo da dare loro la possibilità di avviare la ricerca verso possibili assicurazioni vita dormienti e procedere, di conseguenza, con la liquidazione economica nei confronti dei beneficiari.
L’impegno dell’IVASS però non si ferma: entro il prossimo maggio 2019 tutte le compagnie assicurative contattate avranno l’obbligo di fornire feedback rispetto l’attività di controllo e liquidazione delle polizze.
Altre news:
- Sempre più italiani puntano all'auto green inserita il 3 marzo 2021
- Quanto ne sanno gli italiani di finanza e assicurazioni inserita il 1 marzo 2021
- La mappa per viaggiare sicuri in Europa inserita il 26 febbraio 2021
- Risparmio e finanza: social media e influencer per saperne di più inserita il 25 febbraio 2021
- Com'è iniziato il 2021 per il mercato delle due ruote inserita il 22 febbraio 2021