Mondo Assicurazioni
Ivass e Bankitalia si confrontano con i consumatori
Polizze per mutui e prestiti
13 maggio 2014
Qualche giorno fa, precisamente il 6 maggio di questo 2014, si è tenuto un importante incontro presso la sede dell’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni (IVASS) al quale hanno partecipato, come da consuetudine, le principali Associazioni dei consumatori e l’Istituto stesso.
Questa edizione però vanta l’eccezionale presenza della Banca d’Italia che ha preso parte per la prima volta all’incontro, a seguito del grande lavoro di sensibilizzazione che si è impegnata a portare avanti sulle tematiche assicurative negli ultimi tempi istituendo, al contempo, anche il Servizio Tutela Clienti e Antiriciclaggio.
L’incontro è ruotato attorno al tema di particolare rilevanza delle polizze connesse a prestiti e mutui. I tre soggetti partecipanti hanno analizzato in un primo momento le iniziative di vigilanza che sono state fatte e successivamente, ed in maniera congiunta, quali potrebbero essere gli ulteriori punti sui quali insistere relativamente al desiderio di tutela dei consumatori.
Sono stati individuati alcuni punti di fondamentale importanza come, ad esempio, la necessità di accrescere la consapevolezza e l’informazione dei consumatori attraverso campagne educative utilizzando i molteplici strumenti che la rete e i Social Network ci propongono; aumentare la trasparenza nell’offerta di assicurazioni, prestiti e mutui aumentando così la concorrenza.
Imprescindibile è anche fornire una garanzia di maggiore assistenza ai clienti da parte di coloro che effettuano le vendite e mantenere i presidi di vigilanza, e varie sanzioni, a garanzia del rispetto della normativa.
Altro argomento di grande importanza che è stato affrontato riguarda la necessità di avere strumenti semplici e diffusi per confrontare le varie proposte di prezzo delle polizze auto valutando specialmente la correttezza e la trasparenza.
di Francesca Lauritano
Altre news:
- Quanto ne sanno gli italiani di finanza e assicurazioni inserita il 1 marzo 2021
- La mappa per viaggiare sicuri in Europa inserita il 26 febbraio 2021
- Risparmio e finanza: social media e influencer per saperne di più inserita il 25 febbraio 2021
- Com'è iniziato il 2021 per il mercato delle due ruote inserita il 22 febbraio 2021
- L'Ue mette in guardia dai rischi della guida autonoma inserita il 19 febbraio 2021