Gli italiani alla guida durante la partita
Indagine Direct Line su sport e auto
14 July 2014
Direct Line, la più grande compagnia di assicurazioni auto online, ha indagato il rapporto che lega il comportamento alla guida degli italiani durante le manifestazioni sportive, tematica quanto mai attuale vista la recente fine della Fifa World Cup di questa estate del 2014.
Più della metà degli intervistati (precisamente il 57%) sostiene di seguire la partita alla radio durante la guida della propria vettura; in questo campione non sorprende affatto che siano gli uomini più propensi a seguire con attenzione il match calcistico rispetto alle guidatrici del gentil sesso.
Essere però presi e seguire con grande intensità la partita della propria squadra del cuore può essere un fattore di rischio se lo si fa mentre si conduce un veicolo su strade più o meno trafficate. A questa possibilità gli intervistati del nostro paese rispondono piuttosto prontamente: un 43% afferma di guidare più lentamente in queste specifiche circostanze proprio per evitare di incorrere in incidenti; un numero leggermente minore (33%) dichiara di giocare all’esperto, commentando con grande partecipazione ogni passaggio. Solo un esiguo 4% non riesce a trattenere la gioia per ogni goal esultando suonando il clacson.
Direct Line si conferma, ancora una volta, una compagnia sensibile ed attenta alle passioni dei propri clienti. Questa è appunto la base di tale ricerca che, come sostiene Barbara Panzeri – Direttore Marketing di Direct Line – “in un clima dall’alto tasso calcistico, ha voluto chiedere agli automobilisti italiani come vivono il rapporto con quello che da sempre, insieme all’automobile, è una delle più grandi passioni del Bel Paese”.
Con questa ricerca la Compagnia ha voluto sottolineare principalmente l’importanza di una guida responsabile anche in circostanze emotivamente coinvolgenti mettendo in primo piano la prudenza alla guida.
di Francesca Lauritano
Altre news:
- Rc auto in Ue: Paese che vai, polizza (e premio) che trovi… inserita il 28 September 2023
- Cybercrime: è il momento dei “rapimenti virtuali” inserita il 26 September 2023
- Patente moto: ecco quando non è necessario l’esame inserita il 25 September 2023
- I premi totali aumentano: Rc auto +4,6% inserita il 22 September 2023
- Dal governo due proposte a supporto dei camperisti inserita il 21 September 2023